FISCO 26 luglio 2017
Imposta di registro fuori dall’abuso del diritto
L’imposta di registro resta fuori dalla nuova disciplina antiabuso e dalla relative garanzie. Questo è il preoccupante principio desumibile dalla lettura della seconda parte della risoluzione n. 97/2017 di ieri. Gli interpellanti avevano chiesto ...
FISCO 20 luglio 2017
Ritenuta sulle locazioni brevi con decorrenza incerta
L’art. 4 comma 5 del DL 50/2017 ha introdotto un obbligo di ritenuta in capo agli “intermediari” che intervengano nel pagamento o incassino i corrispettivi dovuti per i contratti di locazione breve e assimilati. La ritenuta va operata, da questi ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2017
Clausola penale da tassare come risarcimento del danno
Si consideri un contratto preliminare di cessione di partecipazioni che contenga la clausola secondo cui, in caso di mancata stipula del contratto definitivo, la parte cui sia addebitabile l’inadempimento deve pagare la somma di 50.000 euro. Ove il ...
FISCO 13 luglio 2017
Al via comunicazione dei dati e ritenuta sulle locazioni brevi
Gli obblighi di comunicazione e ritenuta posti a carico degli “intermediari”, dall’art. 4 del DL 50/2017, in relazione ai contratti di “locazione breve”, sono ormai operativi. Infatti, l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale n. ...
FISCO 5 luglio 2017
Per la donazione agevolata la vecchia prima casa va alienata entro un anno
Non può godere dell’agevolazione “prima casa”, come prevista dall’art. 69 commi 3 e 4 della L. 342/2000, in relazione a un atto di donazione, il soggetto che sia titolare di un’altra abitazione acquistata a titolo oneroso con applicazione del ...
FISCO 29 giugno 2017
Dal 2018 niente contanti per pagare ipotecarie e tributi speciali catastali
Dal 1° luglio 2017, sarà possibile corrispondere le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali agli uffici provinciali-territorio anche mediante sistemi di pagamento diversi dal contante. Infatti, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 16 giugno 2017
Il regime dei neo domiciliati entra nella dichiarazione di successione
Dal 12 settembre 2017 si utilizzerà un nuovo modello per dichiarare le successioni aperte a decorrere dal 3 ottobre 2006. Lo stabilisce il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 112426 di ieri, che ha approvato:
- il modello di dichiarazione ...
FISCO 16 giugno 2017
Dal 19 settembre 2017, nuovo modello per registrare le locazioni
Il nuovo modello RLI, da utilizzare (tra l’altro) per registrare i contratti di locazione e optare per la cedolare secca, è stato approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 112605 di ieri. Sostituisce il precedente (approvato con ...
FISCO 14 giugno 2017
Agevolazione prima casa per un immobile alla volta
Le agevolazioni prima casa, usufruite per l’acquisto di un determinato immobile, inibiscono un successivo acquisto con le medesime agevolazioni (a meno che la “vecchia” prima casa non sia stata nel frattempo alienata), a prescindere dalle dimensioni ...
IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2017
«Cambio camere» imponibile quando viene a esistenza il bene
Il c.d. “cambio camere” è un’operazione immobiliare che si concretizza nella cessione di un’area fabbricabile ad un’impresa costruttrice, la quale a sua volta si impegna a consegnare al cedente parte dei fabbricati che saranno costruiti. La Corte ...