ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 25 marzo 2017

Anche per le persone giuridiche visure «personali» esenti da tasse e imposte

L’art. 6 comma 5-quater del DL 16/2012 dispone un’esenzione dal pagamento dei tributi speciali e delle tasse ipotecarie normalmente dovuti per le visure catastali e le consultazioni ipotecarie. In particolare, l’esenzione opera per le c.d. “...

FISCO 17 marzo 2017

Certificazione di registrazione nel Registro Pubblico Generale senza bollo

La certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale (RPG) di cui all’art. 103 della L. 22 aprile 1941 n. 633 (legge sul diritto d’autore) non va soggetta all’imposta di bollo, atteso che tale imposta è già ...

FISCO 16 marzo 2017

Riqualificazione senza i confini dell’abuso del diritto

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 6758, depositata ieri, ribadisce la tesi secondo cui, ai fini dell’imposta di registro, l’art. 20 del DPR 131/86, in quanto semplice norma interpretativa, consentirebbe di riqualificare in cessione di azienda...

FISCO 11 marzo 2017

Nella permuta immobiliare, il registro si applica sul valore del bene futuro

La determinazione della base imponibile dell’imposta di registro, in caso di trasferimenti immobiliari, è materia che non raramente costituisce oggetto di pronunce del giudice di legittimità. Così è avvenuto nella sentenza della Cassazione n. 6171 ...

FISCO 10 marzo 2017

Non decade il bonus prima casa se il decreto di aggiudicazione ritarda

Nell’ordinanza n. 6076, depositata ieri dalla Corte di Cassazione, viene nuovamente applicato il principio di “forza maggiore” che, secondo un consolidato (ma non univoco) orientamento del giudice di legittimità (cfr. Cass. n. 13346/2016; si veda “È ...

FISCO 4 marzo 2017

Pronti i criteri per i controlli su attività e investimenti esteri non dichiarati

Il DL 22 ottobre 2016 n. 193, introducendo i commi 17-bis e 17-ter nell’art. 83 del DL 25 giugno 2008 n. 112, ha disposto che i dati di coloro che richiedono l’iscrizione all’AIRE siano resi disponibili all’Agenzia delle Entrate entro sei mesi dalla ...

IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2017

Il tasso d’interesse legale fa salire le rendite

Il 1° gennaio 2017 sono entrati in vigore i nuovi coefficienti per la determinazione del valore delle rendite e delle pensioni, nonché dei diritti reali di uso, usufrutto e abitazione. Tuttavia, l’applicazione dei nuovi coefficienti può far sorgere...

IMPRESA 18 febbraio 2017

Contratto da ratificare se stipulato prima della costituzione della società

Se il futuro amministratore unico di una srl, prima ancora della costituzione della società, stipula un contratto di consulenza con un professionista, si configura un’ipotesi di rappresentanza senza poteri. L’eventuale successiva ratifica, anche per ...

FISCO 11 febbraio 2017

Riqualificazione del conferimento con cessione quote anche senza elusione

Ancora una sentenza in tema di conferimento d’azienda seguito dalla cessione di quote. Ma questa volta Cassazione si esprime in senso favorevole alla riqualificazione in cessione d’azienda, diversamente da quanto affermato dalla sentenza n. 2054/2017...

FISCO 9 febbraio 2017

Niente sanzione per la prima casa «di lusso» in base alla vecchia disciplina

Le norme che hanno escluso la rilevanza, nell’ambito dell’agevolazione “prima casa”, della definizione di “immobile di lusso” di cui al DM 2 agosto 1969 non hanno efficacia retroattiva. Pertanto, in caso di trasferimento di immobili che, al momento...

TORNA SU