ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 5 ottobre 2016

Esenti da bollo i certificati prodotti per il risarcimento dei danni di guerra

L’Agenzia delle Entrate, nella ris. 88 di ieri, ha chiarito che sono esenti da imposta di bollo i certificati rilasciati da uffici italiani per attestare fatti e status necessari ad ottenere l’indennizzo per danni di guerra secondo la normativa ...

FISCO 1 ottobre 2016

Concessione temporanea del marchio anche fuori dalla cessione di azienda

Nella sentenza n. 19480 depositata ieri, la Corte di Cassazione esamina una questione concernente la configurabilità di una concessione in uso del marchio separata dal conferimento del ramo di azienda. Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate ...

PROFESSIONI 26 settembre 2016

La responsabilità del notaio decorre dall’accertamento dell’imposta

Il termine di prescrizione decennale del diritto al risarcimento del danno per responsabilità professionale del notaio decorre dalla data “dell’accertamento dell’imposta operato dall’Amministrazione finanziaria” e non dalla data della denuncia di ...

FISCO 23 settembre 2016

Non si estende all’IVA la proroga dei termini per l’accertamento della prima casa

L’art. 11 comma 1 della L. 289/2002 prevede una proroga di due anni dei termini per la rettifica e la liquidazione delle maggiori imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni e INVIM, in caso di mancata presentazione dell...

FISCO 17 settembre 2016

Non decade dalla prima casa chi costruisce sul terreno già posseduto

Il beneficio “prima casa” non è perso se il contribuente, dopo aver venduto l’immobile acquistato con l’agevolazione prima del decorso di cinque anni dall’acquisto, costruisce un nuovo immobile, da adibire ad abitazione principale, entro un anno dall...

IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2016

Fideiussioni plurime e co-fideiussioni diverse per il Registro

L’applicazione dell’imposta di registro alle fideiussioni può dare luogo ad alcune difficoltà. In primo luogo, è opportuno ricordare che la fideiussione va registrata in termine fisso (30 giorni se stipulata con atto notarile, 20 giorni in caso ...

IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2016

Compensazioni da patto di famiglia escluse dall’esenzione

Il patto di famiglia è il contratto che, al fine di garantire un efficace passaggio generazionale nell’impresa, consente all’imprenditore di scegliere tra i sui discendenti quello che succederà nella titolarità dell’impresa di famiglia, operando a ...

FISCO 26 luglio 2016

Esente da imposte indirette anche il mutuo con il beneficiario finale

Il regime di esenzione dalle imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e da ogni altro tributo indiretto, previsto per l’erogazione di finanziamenti, da parte di Cassa depositi e prestiti, a favore delle banche, perché queste ultime ...

FISCO 23 luglio 2016

Cessione di azienda e non di singoli beni se l’obiettivo è la produzione

Integra una cessione di ramo d’azienda (soggetta ad imposta di registro proporzionale) e non una cessione di singoli beni aziendali (soggetta ad IVA), la cessione di presse e macchinari industriali potenzialmente idonei alla produzione, se collegati ...

PROFESSIONI 20 luglio 2016

Nullo l’atto di donazione senza dichiarazione di conformità catastale

Con le due sentenze nn. 14765 e 14766 depositate ieri, 19 luglio 2016, la Corte di Cassazione si pronuncia in materia di responsabilità disciplinare del notaio. Oggetto dei due giudizi era il comportamento assunto da due diversi notai che avevano in...

TORNA SU