FISCO 10 gennaio 2017
Acquisto di immobili all’asta con imposte d’atto fisse per più tempo
Tra le novità portate dalla legge di bilancio 2017 ve ne è una che potrebbe dare un po’ di respiro alle imprese che abbiano acquistato immobili usufruendo delle agevolazioni sulle imposte d’atto introdotte dal c.d. decreto “salva banche” per i ...
FISCO 28 dicembre 2016
Dal 23 gennaio 2017 un nuovo modello per dichiarare le successioni
Dal 23 gennaio 2017 si utilizzerà un nuovo modello per dichiarare le successioni aperte a decorrere dal 3 ottobre 2006. Lo stabilisce il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 231243 di ieri, che ha approvato sia il modello di dichiarazione di...
IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2016
Per i patti parasociali l’imposta di registro non è sempre fissa
I patti parasociali sono accordi che i soci, in sede di costituzione della società o nel corso della vita di essa, stipulano tra loro al fine di disciplinare determinati rapporti o diritti nascenti dal contratto sociale, o allo scopo di istituire ...
FISCO 11 novembre 2016
Cedolare secca non revocata senza la comunicazione di proroga del contratto
Il “pacchetto semplificazioni” approvato ieri in sede di conversione del DL 193/2016 contiene una norma che apporta alcune novità in materia di cedolare secca. Più specificatamente, le novità concernono gli adempimenti successivi alla registrazione...
FISCO 4 novembre 2016
Il maggior valore per il registro non prova la maggiore plusvalenza
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 22221, depositata ieri, 3 novembre 2016, ribadisce che l’accertamento di un maggior valore dell’azienda o degli immobili ceduti, nell’ambito dell’imposta di registro, non consente di presumere un maggior ...
FISCO 27 ottobre 2016
Per il trust autodichiarato imposta di donazione solo al trasferimento finale
Il trust autodichiarato in cui siano conferiti immobili e partecipazioni sconta, alla sua costituzione, le sole imposte ipotecaria e catastale fisse, atteso che non determina alcun trasferimento. Le imposte sul trasferimento saranno dovute solo ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2016
Cessazione dell’eredità giacente in caso di voltura catastale
Perché possa dirsi sussistente un’eredità giacente devono esistere, congiuntamente, tre presupposti:
- non vi deve essere stata accettazione dell’eredità, neppure tacita;
- i chiamati all’eredità non devono trovarsi nel possesso dei beni ereditari...
FISCO 20 ottobre 2016
Presunzione di donazione anche contro il redditometro
Nella sentenza n. 21142/2016, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha sancito un interessante principio, che potrebbe avere ampio spazio di applicazione. La Corte ha affermato che la presunzione di donazione per i trasferimenti di immobili e di ...
FISCO 14 ottobre 2016
Per la risoluzione del contratto di cessione di azienda registro fisso
L’imposta di registro dovuta in caso di risoluzione del contratto di cessione d’azienda per mancato pagamento di tutte le rate è uno degli argomenti trattati nella risoluzione n. 91 pubblicata ieri dall’Amministrazione finanziaria. In particolare...
FISCO 7 ottobre 2016
Per gli atti dei procedimenti arbitrali trasmessi on line bollo alle parti
L’imposta di bollo sugli atti dei procedimenti arbitrali trasmessi telematicamente alle Camere di Commercio va assolta dalle parti. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 89 di ieri. Alcune Camere di Commercio, nell’ambito del...