FISCO 14 giugno 2016
Chi non vende la «vecchia» prima casa entro un anno può evitare le sanzioni
Il contribuente che, avendo acquistato (dal 1° gennaio 2016) un immobile con l’agevolazione prima casa senza aver ancora (al momento dell’atto di acquisto) alienato la “vecchia prima casa”, si renda conto di non voler o di non poter alienare la “ex” ...
FISCO 28 maggio 2016
IVA per le imprese di ripristino secondo il tipo di intervento effettuato
Il Consiglio nazionale del notariato, nello studio n. 57-2016/T, ha analizzato la disciplina IVA delle cessioni di fabbricati effettuate dalle imprese di ripristino, entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori, con particolare riferimento alle cessioni ...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2016
L’ipoteca a seguito di sospensione della sentenza non sconta imposte
A breve dovranno essere emanati i decreti attuativi del nuovo art. 69 del DLgs. 546/92, che individueranno i termini e le modalità di rilascio delle garanzie che il contribuente può dover prestare a fronte di una sospensiva giudiziale, a prescindere ...
FISCO 19 maggio 2016
Passività deducibili dal valore dell’azienda ceduta solo se inerenti
La Cassazione, nella sentenza n. 10218 depositata ieri, si sofferma sulla corretta individuazione della base imponibile dell’imposta di registro, in caso di cessione di azienda, con particolare riferimento alle passività deducibili. Si ricorda, ...
FISCO 12 maggio 2016
Interpretazione degli atti senza abuso del diritto per l’imposta di registro
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9582, depositata ieri, nell’affrontare una questione legata ad un’agevolazione ormai abrogata, ha fornito alcune indicazioni sulla norma recata dall’art. 20 del DPR 131/86 e sui suoi rapporti con la nuova ...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2016
Rivalutazione anche per la comunione ereditaria
La legge di stabilità 2016 ha nuovamente riaperto i termini per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, originariamente prevista dall’art. 5 della L. 448/2001 e più volte oggetto ...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2016
Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa con impatto su UNICO
Le novità, introdotte, in via “indiretta”, dalla legge di stabilità 2016, in materia di credito di imposta per il riacquisto della “prima casa” possono, in taluni casi, impattare già sulla compilazione di UNICO PF 2016. Si ricorda, in primo luogo...
FISCO 29 aprile 2016
Ravvedimento per la prima casa anche se l’immobile non è ceduto entro l’anno
L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni nn. 105/2011 e 112/2012, ha affermato che il ravvedimento operoso può essere effettuato anche in caso di decadenza dall’agevolazione prima casa. Anzi, è stato evidenziato che, in certe circostanze, il ...
FISCO 28 aprile 2016
Bonus prima casa anche con abitazioni contigue non catastalmente fuse
Nella sentenza n. 8346, depositata ieri, la Corte di Cassazione ribadisce l’applicabilità dell’agevolazione prima casa in ipotesi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue, precisandone le condizioni. La sentenza, pronunciata con ...
FISCO 28 aprile 2016
Codice identificativo del contratto di locazione non ancora obbligatorio
Tra le novità di UNICO 2016, come segnalato nel quaderno Eutekne n. 129, vi è l’introduzione, nella sezione II del quadro RB di UNICO 2016 PF, deputata all’indicazione dei dati del contratto di locazione, di una nuova colonna, nei righi da RB21 a ...