ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 1 aprile 2016

Da oggi le imposte da dichiarazione di successione si pagano con F24

Da oggi, è possibile versare i tributi derivanti dalla presentazione della dichiarazione di successione con il modello F24 al posto del “vecchio” modello F23. Infatti, il provv. del 17 marzo 2016 n. 40892, in adempimento di quanto previsto dall’art...

FISCO 31 marzo 2016

Per la donazione di valore inferiore alla franchigia imposta di registro fissa

La donazione avente valore inferiore alle franchigie previste per l’imposta sulle successioni e donazioni, pur risultando esente dal tributo donativo, sconta l’imposta di registro fissa, nella misura (oggi) pari a 200 euro. Così ha sancito la Corte ...

IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2016

Il diritto di superficie impedisce l’accessione

Può capitare che il titolare di un terreno edificabile trovi un acquirente interessato ad acquistare il terreno e costruire sul fondo. In questo frangente, può accadere che, dopo aver raggiunto un accordo sul futuro acquisto del terreno, le parti ...

FISCO 1 marzo 2016

Imposte d’atto fisse per le vendite giudiziarie di immobili

Il “decreto salva banche” (DL 14 febbraio 2016 n. 18, da convertire entro il 15 aprile), ha introdotto un’importante agevolazione fiscale per le vendite di immobili all’asta giudiziaria. La nuova norma (art. 16 del DL 18/2016) prevede, infatti, che...

IL CASO DEL GIORNO 29 febbraio 2016

IVA sulla cessione di area edificabile dell’imprenditore agricolo

La questione se le cessioni di terreni edificabili poste in essere da imprenditori agricoli siano o meno necessariamente imponibili IVA non ha una risposta così scontata. Mentre le cessioni di terreni agricoli esulano dal campo oggettivo di ...

FISCO 27 febbraio 2016

Registrazione delle locazioni meno cara dopo i 30 giorni dalla violazione

Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158 ha modificato anche il sistema sanzionatorio dell’imposta di registro, e alcune innovazioni impattano sul ravvedimento concernente le registrazioni delle locazioni immobiliari. L’art. 69 del TUR, ora come allora...

IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2016

Accertamento delle liberalità indirette in disclosure senza termine

Come già più volte ricordato su Eutekne.info (si veda “Liberalità indirette in disclosure senza sanzioni” del 9 febbraio 2016), l’art. 56-bis del DLgs. 346/90 prevede una specifica disciplina per l’accertamento delle liberalità indirette diverse da ...

IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2016

Opzione «irrevocabile» per la cessione di fabbricati

A seguito della riforma di cui al DL 83/2012, da alcuni anni la disciplina IVA per le cessioni di fabbricati è caratterizzata – salvo specifiche ipotesi – da un lato, da un regime “naturale” di esenzione e, dall’altro, dalla facoltà per il cedente di...

FISCO 15 febbraio 2016

Agevolazioni per l’edilizia convenzionata a prescindere dal titolo di acquisto

Le agevolazioni per “l’edilizia convenzionata”, di cui all’art. 32 comma 2 del DPR 601/73 trovano applicazione a prescindere dal titolo di acquisizione dell’immobile da parte del Comune. Lo ha disposto, con una norma di interpretazione autentica, la...

FISCO 12 febbraio 2016

Redditi da locazione dell’immobile in comunione legale sempre al 50%

I redditi derivanti da un contratto di locazione stipulato da un solo coniuge devono comunque essere imputati al 50% a ciascun coniuge se tra di essi vige il regime di comunione legale e l’immobile in questione vi rientra. Questo è, in poche parole...

TORNA SU