FISCO 25 giugno 2016
Le franchigie dell’imposta sulle donazioni non sono retroattive
La pronuncia della Corte di Cassazione n. 13133, depositata ieri, consente di ricapitolare l’evoluzione normativa dell’imposta sulle donazioni, oltre alle regole per la tassazione delle liberalità indirette. Il caso esaminato nella sentenza in ...
IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2016
IVA al 4% «prima casa» con dubbi per i contratti di appalto
La legge di stabilità 2016 (art. 1 comma 55 della L. 208/2015) ha previsto l’estensione dell’agevolazione “prima casa”, ai fini dell’IVA e delle altre imposte indirette, anche all’ipotesi in cui l’acquirente, al momento dell’acquisto dell’immobile, ...
FISCO 22 giugno 2016
Il notaio non può richiedere il rimborso delle imposte ipotecaria e catastale
Il notaio che ha rogato l’atto di trasferimento immobiliare non è legittimato a richiedere il rimborso dell’imposta di registro né delle imposte ipotecaria e catastale pagate in eccesso in relazione all’atto di compravendita da lui registrato, ...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2016
Produzione di atti in sede di adesione senza registro per caso d’uso
Talvolta, specie negli accertamenti fondati sul c.d. “redditometro”, la prova contraria, da esibire nel contraddittorio amministrativo oppure nella successiva fase processuale, consiste in scritture private che, in base alle regole ordinarie, ...
FISCO 18 giugno 2016
L’obbligo di registrazione al locatore non muta la solidarietà per il registro
L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27 del 13 giugno 2016, dove ha recepito le risposta ai quesiti posti in occasione del Convegno per i 130 anni del catasto, ha fornito alcune precisazioni anche in merito ai contratti di locazione. Tra i...
FISCO 14 giugno 2016
Chi non vende la «vecchia» prima casa entro un anno può evitare le sanzioni
Il contribuente che, avendo acquistato (dal 1° gennaio 2016) un immobile con l’agevolazione prima casa senza aver ancora (al momento dell’atto di acquisto) alienato la “vecchia prima casa”, si renda conto di non voler o di non poter alienare la “ex” ...
FISCO 28 maggio 2016
IVA per le imprese di ripristino secondo il tipo di intervento effettuato
Il Consiglio nazionale del notariato, nello studio n. 57-2016/T, ha analizzato la disciplina IVA delle cessioni di fabbricati effettuate dalle imprese di ripristino, entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori, con particolare riferimento alle cessioni ...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2016
L’ipoteca a seguito di sospensione della sentenza non sconta imposte
A breve dovranno essere emanati i decreti attuativi del nuovo art. 69 del DLgs. 546/92, che individueranno i termini e le modalità di rilascio delle garanzie che il contribuente può dover prestare a fronte di una sospensiva giudiziale, a prescindere ...
FISCO 19 maggio 2016
Passività deducibili dal valore dell’azienda ceduta solo se inerenti
La Cassazione, nella sentenza n. 10218 depositata ieri, si sofferma sulla corretta individuazione della base imponibile dell’imposta di registro, in caso di cessione di azienda, con particolare riferimento alle passività deducibili. Si ricorda, ...
FISCO 12 maggio 2016
Interpretazione degli atti senza abuso del diritto per l’imposta di registro
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9582, depositata ieri, nell’affrontare una questione legata ad un’agevolazione ormai abrogata, ha fornito alcune indicazioni sulla norma recata dall’art. 20 del DPR 131/86 e sui suoi rapporti con la nuova ...