IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2016
Rivalutazione anche per la comunione ereditaria
La legge di stabilità 2016 ha nuovamente riaperto i termini per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, originariamente prevista dall’art. 5 della L. 448/2001 e più volte oggetto ...
IL CASO DEL GIORNO 5 maggio 2016
Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa con impatto su UNICO
Le novità, introdotte, in via “indiretta”, dalla legge di stabilità 2016, in materia di credito di imposta per il riacquisto della “prima casa” possono, in taluni casi, impattare già sulla compilazione di UNICO PF 2016. Si ricorda, in primo luogo...
FISCO 29 aprile 2016
Ravvedimento per la prima casa anche se l’immobile non è ceduto entro l’anno
L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni nn. 105/2011 e 112/2012, ha affermato che il ravvedimento operoso può essere effettuato anche in caso di decadenza dall’agevolazione prima casa. Anzi, è stato evidenziato che, in certe circostanze, il ...
FISCO 28 aprile 2016
Bonus prima casa anche con abitazioni contigue non catastalmente fuse
Nella sentenza n. 8346, depositata ieri, la Corte di Cassazione ribadisce l’applicabilità dell’agevolazione prima casa in ipotesi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue, precisandone le condizioni. La sentenza, pronunciata con ...
FISCO 28 aprile 2016
Codice identificativo del contratto di locazione non ancora obbligatorio
Tra le novità di UNICO 2016, come segnalato nel quaderno Eutekne n. 129, vi è l’introduzione, nella sezione II del quadro RB di UNICO 2016 PF, deputata all’indicazione dei dati del contratto di locazione, di una nuova colonna, nei righi da RB21 a ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2016
Niente registro proporzionale per il subentro nel leasing da affitto d’azienda
Rispondendo ad un Interpello di Assilea (il n. 954-14 del 17 aprile 2014) l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la disciplina della cessione del contratto di leasing prevista dall’art. 8-bis della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86 (che ...
FISCO 19 aprile 2016
Il giudicato sul registro ferma l’accertamento sulle dirette
Poco tempo fa, su Eutekne.info, era stata commentata la sentenza della Cassazione n. 6135 del 2016, ove i giudici avevano affermato che la presunzione, finora affermata dalla giurisprudenza, circa la corrispondenza tra il corrispettivo incassato per ...
FISCO 19 aprile 2016
Quietanze di pagamento delle multe stradali senza bollo
Le quietanze di pagamento emesse dagli organi della polizia stradale, a seguito della riscossione di proventi contravvenzionali, sono esenti dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 5 comma 4 della Tabella, allegato B, annessa al DPR 642/72. Lo ...
FISCO 19 aprile 2016
Sui certificati anagrafici per la notifica di atti giudiziari non si paga il bollo
I certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari sono esenti dall’imposta di bollo, in quanto atti funzionali al procedimento giurisdizionale che scontano il contributo unificato. Questo è il chiarimento ...
FISCO 14 aprile 2016
Le masse plurime non vengono meno senza un acquisto successorio
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 7243, depositata ieri, ha esaminato una questione attinente alle c.d. “masse plurime”, in relazione all’applicazione dell’imposta di registro. Si ricorda, in primo luogo, che con il termine “masse plurime...