FISCO 11 febbraio 2016
La forza maggiore non impedisce la decadenza del bonus prima casa
Con la sentenza n. 2616, depositata ieri, la Cassazione “ribalta” un orientamento assolutamente consolidato della giurisprudenza di legittimità in materia di agevolazione prima casa, affermando che nessun evento, neppure dotato dei caratteri della “...
IL CASO DEL GIORNO 9 febbraio 2016
Liberalità indirette in disclosure senza sanzioni
Di recente su Eutekne.info abbiamo esaminato le conseguenze delle violazioni relative all’imposta sulle successioni, emerse in sede di voluntary disclosure (si veda “La dichiarazione di successione non blocca la voluntary disclosure” del 5 febbraio ...
FISCO 8 febbraio 2016
IVA al 4% sull’acquisto della «prima casa» da concedere in leasing
Con la legge di stabilità per il 2016 (art. 1 comma 83 della L. 208/2015) è stata prevista una nuova aliquota (1,5%) dell’imposta di registro da applicare al trasferimento, nei confronti della società di leasing, di immobili abitativi classificati in...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2016
Clausola penale con registro fisso sino all’inadempimento
L’individuazione del regime impositivo applicabile, dal punto di vista dell’imposta di registro, alla clausola penale apposta a un contratto soggetto a obbligo di registrazione (ad esempio, un contratto di comodato immobiliare) potrebbe sollevare ...
IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2016
La dichiarazione di successione non blocca la voluntary disclosure
Tra le questioni che hanno creato dubbi e difficoltà in relazione alla voluntary disclosure, si pone certamente quella della possibilità che dalla disclosure emergano irregolarità relative all’imposta sulle successioni e donazioni. In particolare, ...
FISCO 4 febbraio 2016
Esenzione per tutti gli accordi assunti dai coniugi nella separazione
L’esenzione dall’imposta di registro e di bollo e da ogni altra tassa prevista, dall’art. 19 della L. 74/87, per gli atti “relativi” al procedimento di separazione e divorzio trova applicazione anche al trasferimento, avvenuto tra gli ex coniugi, ...
FISCO 29 gennaio 2016
Si estende anche il credito di imposta per il riacquisto della prima casa
La legge di stabilità per il 2016 ha modificato la disciplina dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa, attribuendo al contribuente che voglia “sostituire” la prima casa, un termine di un anno, dal momento del “nuovo” acquisto agevolato, per...
FISCO 20 gennaio 2016
Niente decadenza se la forza maggiore blocca il trasferimento nella prima casa
Nella sentenza n. 864/2016, depositata ieri, la Corte di Cassazione, pronunciandosi nuovamente sul concetto di “forza maggiore” in rapporto all’agevolazione prima casa (si veda, da ultimo, “Per il bonus prima casa la forza maggiore è da valutare in ...
FISCO 11 gennaio 2016
Usufrutto da calcolare con i nuovi coefficienti
Il tasso di interesse legale è stato ridotto allo 0,20% con decorrenza dal 1° gennaio 2016 dal DM 11 dicembre 2015, rendendo necessario l’adeguamento dei coefficienti da utilizzare per la determinazione del valore fiscale di rendite, pensioni, nonché...
FISCO 30 dicembre 2015
La piccola proprietà contadina estende i suoi confini
Con l’art. 1 commi 906 e 907 della legge di stabilità 2016, viene disposta l’applicabilità delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina anche agli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni agricoli e relative pertinenze posti in ...