IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2016
Costa di più non comunicare la risoluzione della locazione se c’è la cedolare
Fino al 31 dicembre 2015, gli effetti della mancata o ritardata comunicazione, all’Agenzia delle Entrate (mediante modello RLI), della risoluzione di un contratto di locazione con opzione per la cedolare secca, erano oggetto delle più svariate ...
FISCO 7 aprile 2016
La «vendita» al coniuge si presume liberalità se non si prova il pagamento
La sentenza n. 6674 della Cassazione, depositata ieri, fornisce l’occasione per esaminare la norma, contenuta nel TUR, che sancisce una presunzione relativa di liberalità in relazione ai trasferimenti immobiliari tra coniugi e tra parenti in linea ...
IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2016
Per le divisioni senza conguaglio prezzo valore non applicabile
L’applicazione dell’imposta di registro alla divisione è tema piuttosto delicato, che pone non pochi problemi. Tra di essi, ci si può soffermare sulla questione della corretta individuazione del valore dei beni immobili compresi nella comunione ...
IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2016
Omessa registrazione del preliminare senza imposta sull’acconto
Ci viene segnalata l’emissione, da parte degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate, di atti di accertamento riferiti alla mancata registrazione dei contratti preliminari di compravendita immobiliare quando negli atti notarili sono indicate, ...
FISCO 2 aprile 2016
Ravvedimento sulla dichiarazione di successione da quest’anno meno caro
Il DLgs. 158/2015, che ha riformato diverse sanzioni amministrative tributarie, è in vigore dallo scorso 1° gennaio 2016 e, in ragione del favor rei, opera retroattivamente. Per effetto di ciò, è, in determinate circostanze, più conveniente il ...
FISCO 1 aprile 2016
Da oggi le imposte da dichiarazione di successione si pagano con F24
Da oggi, è possibile versare i tributi derivanti dalla presentazione della dichiarazione di successione con il modello F24 al posto del “vecchio” modello F23. Infatti, il provv. del 17 marzo 2016 n. 40892, in adempimento di quanto previsto dall’art...
FISCO 31 marzo 2016
Per la donazione di valore inferiore alla franchigia imposta di registro fissa
La donazione avente valore inferiore alle franchigie previste per l’imposta sulle successioni e donazioni, pur risultando esente dal tributo donativo, sconta l’imposta di registro fissa, nella misura (oggi) pari a 200 euro. Così ha sancito la Corte ...
IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2016
Il diritto di superficie impedisce l’accessione
Può capitare che il titolare di un terreno edificabile trovi un acquirente interessato ad acquistare il terreno e costruire sul fondo. In questo frangente, può accadere che, dopo aver raggiunto un accordo sul futuro acquisto del terreno, le parti ...
FISCO 1 marzo 2016
Imposte d’atto fisse per le vendite giudiziarie di immobili
Il “decreto salva banche” (DL 14 febbraio 2016 n. 18, da convertire entro il 15 aprile), ha introdotto un’importante agevolazione fiscale per le vendite di immobili all’asta giudiziaria. La nuova norma (art. 16 del DL 18/2016) prevede, infatti, che...
IL CASO DEL GIORNO 29 febbraio 2016
IVA sulla cessione di area edificabile dell’imprenditore agricolo
La questione se le cessioni di terreni edificabili poste in essere da imprenditori agricoli siano o meno necessariamente imponibili IVA non ha una risposta così scontata. Mentre le cessioni di terreni agricoli esulano dal campo oggettivo di ...