FISCO 30 ottobre 2015
Per registrazioni e dichiarazioni di successione ravvedimento meno caro
Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, oltre a introdurre diverse modifiche al sistema sanzionatorio in tema di imposte dirette e IVA, ha inciso anche sulle violazioni relative alle c.d. “imposte d’atto” (registro, successioni, donazioni e ipocatastali...
FISCO 29 ottobre 2015
Residenza fiscale, l’iscrizione anagrafica prevale su tutto
Se un soggetto trasferitosi all’estero dimentica di cancellarsi dall’Anagrafe della popolazione residente, continua a pagare le imposte sui redditi in Italia, atteso che il dato “anagrafico” è preclusivo di ogni altro accertamento di fatto. Questo è...
FISCO 28 ottobre 2015
Se il bonus prima casa non spetta, la maggiore IVA va richiesta all’acquirente
Nel caso in cui alla cessione di un’abitazione venga indebitamente applicata l’agevolazione “prima casa”, con conseguente corresponsione dell’IVA nella misura del 4% anziché del 22%, la maggiore imposta viene richiesta dall’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 24 ottobre 2015
Autentica di firma sulla scheda di votazione per l’Ordine professionale esente da bollo
Va esente da imposta di bollo l’autentica di firma apposta sulla busta contenente la scheda di votazione per il rinnovo dei collegi territoriali dell’Ordine professionale dei geologi, trasmessa mediante raccomandata. Lo ha chiarito l’Agenzia delle ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2015
Donazioni di quote dai genitori, l’esenzione segue il controllo sociale
In passato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 22 gennaio 2008 n. 3) ha chiarito che il trasferimento per donazione di una quota di partecipazione di maggioranza in società di capitali gode dell’esenzione dall’imposta di donazione, se operato a favore ...
FISCO 22 ottobre 2015
Ipoteca sul fondo patrimoniale, bisogni della famiglia da valutare in concreto
Con la sentenza n. 21396, depositata ieri, la Cassazione torna sul tema dell’iscrizione ipotecaria per debiti tributari su beni immobili oggetto di fondo patrimoniale, di recente esaminata nella sentenza n. 3738/2015, cui, peraltro, la sentenza qui ...
FISCO 21 ottobre 2015
Per la cessione di terreni agricoli senza agevolazioni registro al 15%
Il disegno di legge di stabilità riporta al 15% l’aliquota dell’imposta di registro applicabile ai trasferimenti immobiliari di terreni agricoli operati in assenza delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina. L’art. 68 del Ddl., ...
FISCO 10 ottobre 2015
Bollo virtuale sull’autentica di firme per la vendita di veicoli formata digitalmente
L’imposta di bollo sull’autentica delle firme dell’atto di vendita di veicoli, formato digitalmente, può essere corrisposta in modo virtuale, ma solo dall’ACI, che risulta il solo soggetto titolato, quindi, a richiedere l’autorizzazione al pagamento ...
FISCO 8 ottobre 2015
Acquisti a catena con verifica della residenza per il bonus prima casa
Ove il contribuente, prima del decorso del termine di 18 mesi dall’acquisto agevolato, alieni l’immobile agevolato e ne acquisti un altro entro un anno, non decade dall’agevolazione prima casa goduta in relazione al primo acquisto, solo se ...
IMPRESA 6 ottobre 2015
Nel leasing finanziario l’utilizzatore non può chiedere la risoluzione al fornitore
Nel contratto di leasing finanziario, l’utilizzatore non possiede la legittimazione ad esperire l’azione di risoluzione del contratto di vendita intervenuto tra utilizzatore e società di leasing (concedente), a meno che una specifica clausola ...