FISCO 27 febbraio 2016
Registrazione delle locazioni meno cara dopo i 30 giorni dalla violazione
Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158 ha modificato anche il sistema sanzionatorio dell’imposta di registro, e alcune innovazioni impattano sul ravvedimento concernente le registrazioni delle locazioni immobiliari. L’art. 69 del TUR, ora come allora...
IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2016
Accertamento delle liberalità indirette in disclosure senza termine
Come già più volte ricordato su Eutekne.info (si veda “Liberalità indirette in disclosure senza sanzioni” del 9 febbraio 2016), l’art. 56-bis del DLgs. 346/90 prevede una specifica disciplina per l’accertamento delle liberalità indirette diverse da ...
IL CASO DEL GIORNO 20 febbraio 2016
Opzione «irrevocabile» per la cessione di fabbricati
A seguito della riforma di cui al DL 83/2012, da alcuni anni la disciplina IVA per le cessioni di fabbricati è caratterizzata – salvo specifiche ipotesi – da un lato, da un regime “naturale” di esenzione e, dall’altro, dalla facoltà per il cedente di...
FISCO 15 febbraio 2016
Agevolazioni per l’edilizia convenzionata a prescindere dal titolo di acquisto
Le agevolazioni per “l’edilizia convenzionata”, di cui all’art. 32 comma 2 del DPR 601/73 trovano applicazione a prescindere dal titolo di acquisizione dell’immobile da parte del Comune. Lo ha disposto, con una norma di interpretazione autentica, la...
FISCO 12 febbraio 2016
Redditi da locazione dell’immobile in comunione legale sempre al 50%
I redditi derivanti da un contratto di locazione stipulato da un solo coniuge devono comunque essere imputati al 50% a ciascun coniuge se tra di essi vige il regime di comunione legale e l’immobile in questione vi rientra. Questo è, in poche parole...
FISCO 11 febbraio 2016
La forza maggiore non impedisce la decadenza del bonus prima casa
Con la sentenza n. 2616, depositata ieri, la Cassazione “ribalta” un orientamento assolutamente consolidato della giurisprudenza di legittimità in materia di agevolazione prima casa, affermando che nessun evento, neppure dotato dei caratteri della “...
IL CASO DEL GIORNO 9 febbraio 2016
Liberalità indirette in disclosure senza sanzioni
Di recente su Eutekne.info abbiamo esaminato le conseguenze delle violazioni relative all’imposta sulle successioni, emerse in sede di voluntary disclosure (si veda “La dichiarazione di successione non blocca la voluntary disclosure” del 5 febbraio ...
FISCO 8 febbraio 2016
IVA al 4% sull’acquisto della «prima casa» da concedere in leasing
Con la legge di stabilità per il 2016 (art. 1 comma 83 della L. 208/2015) è stata prevista una nuova aliquota (1,5%) dell’imposta di registro da applicare al trasferimento, nei confronti della società di leasing, di immobili abitativi classificati in...
IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2016
Clausola penale con registro fisso sino all’inadempimento
L’individuazione del regime impositivo applicabile, dal punto di vista dell’imposta di registro, alla clausola penale apposta a un contratto soggetto a obbligo di registrazione (ad esempio, un contratto di comodato immobiliare) potrebbe sollevare ...
IL CASO DEL GIORNO 5 febbraio 2016
La dichiarazione di successione non blocca la voluntary disclosure
Tra le questioni che hanno creato dubbi e difficoltà in relazione alla voluntary disclosure, si pone certamente quella della possibilità che dalla disclosure emergano irregolarità relative all’imposta sulle successioni e donazioni. In particolare, ...