ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 1 febbraio 2018

Permuta di immobili tra Comune e Agenzia del Demanio a registro fisso

La permuta di immobili tra un Comune e l’Agenzia del Demanio va soggetta a imposta di registro fissa, atteso che la soppressione di esenzioni e agevolazioni, operata dall’art. 10 comma 4 del DLgs. 23/2011, per i trasferimenti immobiliari soggetti a ...

FISCO 1 febbraio 2018

La nuova disciplina antielusiva per il registro ha natura interpretativa

Dopo soli cinque giorni dal deposito della sentenza n. 2007/2018, con la quale la Cassazione ha affermato la natura innovativa e, quindi, irretroattiva, delle modifiche all’art. 20 del DPR 131/86 (si veda “Non retroattiva la nuova norma antielusiva ...

FISCO 31 gennaio 2018

La cedolare sui redditi diversi debutta nel modello REDDITI PF 2018

Dal modello REDDITI PF 2018 – approvato e pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate nella sua versione definitiva assieme a REDDITI SP, ENC, SC e alla modulistica IRAP e CNM 2018 (si veda “Modelli dichiarativi 2018 al completo” di oggi) – si ...

FISCO 27 gennaio 2018

Non retroattiva la nuova norma antielusiva in materia di registro

Le modifiche apportate all’art. 20 del DPR 131/86 dalla legge di bilancio 2018 non sono applicabili retroattivamente, in quanto non si tratta di norme interpretative. Questo sconfortante principio è contenuto nella sentenza n. 2007, depositata ieri...

IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2018

Mandato senza rappresentanza compatibile con le locazioni brevi

L’intermediario che interviene per agevolare l’incontro di domanda e offerta di locazioni immobiliari agisce, normalmente, nell’ambito del contratto di mandato (ovvero il contratto con il quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2018

La transazione può formarsi per corrispondenza

Si ipotizzi che le parti di un processo civile, sorto per l’adempimento di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, si accordino stragiudizialmente per risolvere la lite, disponendo che una di esse debba corrispondere una determinata ...

FISCO 18 gennaio 2018

L’avviamento negativo rileva ai fini del registro sulla cessione di azienda

Nell’ambito della definizione della base imponibile dell’imposta di registro, in caso di cessione di azienda, va computato anche l’avviamento negativo. Lo chiarisce la Cassazione, con la sentenza 17 gennaio 2018 n. 979. Nel caso di specie, un ...

FISCO 10 gennaio 2018

Il fabbricato da demolire non è un terreno edificabile per il registro

Dal 1° gennaio 2018, il testo dell’art. 20 del DPR 131/86 è cambiato, per effetto delle modifiche operate dall’art. 1 comma 87 della legge di bilancio 2018 (L. 205/2017). Si tratta della nota norma sull’interpretazione degli atti portati alla ...

FISCO 22 dicembre 2017

Dal 1° gennaio 2018 registro al 3% per appalti con associazioni di volontariato

Dal 1° gennaio 2018, con l’entrata in vigore del Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017), la registrazione del contratto di appalto (fuori campo IVA) stipulato tra un Comune e un’organizzazione di volontariato, sconta l’imposta di registro al 3%, ...

FISCO 20 dicembre 2017

Accorpamento di tre abitazioni contigue con agevolazione prima casa

L’agevolazione prima casa può trovare applicazione per l’acquisto di un immobile, da accorpare ad altri due immobili a esso contigui, anche se uno di essi non aveva fruito (al momento dell’acquisto) del beneficio, purché l’unità immobiliare ...

TORNA SU