IMPRESA 22 febbraio 2013
Snc, anche dopo la cancellazione il socio che ha «pagato» può rivalersi sugli altri
Il socio di una società in nome collettivo che abbia pagato un debito sociale può rivalersi direttamente sugli altri soci illimitatamente e solidalmente responsabili, tenuti a rimborsarlo in misura proporzionale alle loro quote di partecipazione, ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2013
Contratti a progetto possibili in ONG e organizzazioni socio-assistenziali
Dopo i chiarimenti della circolare ministeriale n. 29/2012, giungono altre precisazioni “ufficiali” con riguardo alla nuova disciplina dei contratti di collaborazione a progetto introdotta dalla L. 92/2012 (la “riforma Fornero”): da un lato, l’INAIL...
LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2013
«Dietrofront» del Ministero sul lavoro accessorio
Dopo aver fornito al proprio personale ispettivo indicazioni sulla nuova disciplina del lavoro accessorio introdotta dalla L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro con la circ. n. 4/2013, il Ministero del Lavoro, con la nota n. 3439 di ieri, 18 ...
IL CASO DEL GIORNO 16 febbraio 2013
Scioglimento e cancellazione di società di persone inattive senza notaio
Nelle società di persone, diversamente dalle società di capitali, il procedimento formale di liquidazione costituisce una fase meramente facoltativa prevista dalla legge nell’esclusivo interesse dei soci, i quali possono, quindi, decidere di evitarla...
LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2013
Autoliquidazione INAIL senza incentivi per l’assunzione di dirigenti disoccupati
Stop agli incentivi all’assunzione dei dirigenti privi di occupazione. Lo ha reso noto l’INAIL, con la nota n. 1091 del 13 febbraio 2013: in essa, l’Istituto spiega che, come comunicato dal Ministero del Lavoro con una nota del 5 febbraio, tra le ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2013
Entro venerdì va inviato il prospetto informativo disabili
Scadrà venerdì, 15 febbraio 2013, il termine per l’invio telematico ai Servizi competenti, da parte dei datori di lavoro obbligati (direttamente o tramite intermediari), del “prospetto informativo disabili” relativo al personale occupato e alla ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2013
Società di capitali, per il DURC non conta la posizione dei singoli soci
In caso di richiesta del DURC da parte di una società di capitali, nell’ambito della verifica della regolarità contributiva finalizzata al rilascio del documento, non rileva la posizione dei singoli soci. Eventuali pregresse irregolarità nei ...
FISCO 24 gennaio 2013
Criteri più restrittivi per detassare i premi di produttività
Anche nel 2013 sarà possibile assoggettare determinate componenti della retribuzione dei dipendenti privati, corrisposte in relazione ad incrementi di produttività sulla base della contrattazione collettiva decentrata, ad un’imposta sostitutiva di ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 gennaio 2013
Nel lavoro accessorio, voucher con limiti
Proseguono gli interventi del Ministero del Lavoro sulle forme contrattuali modificate dalla riforma di cui alla L. 92/2012. Con la circolare n. 4 di ieri, è la volta del lavoro accessorio, la particolare tipologia lavorativa retribuita attraverso i ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2012
Al via la comunicazione on line del lavoro intermittente
La L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, nel porre a carico dei datori di lavoro che utilizzino il contratto di lavoro intermittente (o a chiamata), di cui agli artt. 33 e seguenti del DLgs. 276/2003, un nuovo obbligo di comunicazione alla ...