LAVORO & PREVIDENZA 24 novembre 2012
Valutazione dei rischi senza obbligo di procedure standardizzate per le PMI
Il Ministero del Lavoro ha comunicato di aver pubblicato, nella sezione dedicata del proprio sito, alcune risposte della Commissione per gli interpelli di cui all’art. 12 del DLgs. 81/2008. Si tratta dell’apposita Commissione cui gli organismi ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2012
Riduzione dello «stop and go» nei contratti a termine stagionali
Dopo la circ. n. 27/2012, con la risposta ad interpello n. 37 di ieri, 22 novembre 2012, il Ministero del Lavoro ha fornito un nuovo chiarimento in ordine alla possibilità di ridurre gli intervalli minimi, che, ai sensi dell’art. 5, comma 3, del DLgs...
LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2012
Comunicazioni obbligatorie sui rapporti di lavoro, recepiti i nuovi standard
Le novità normative che investono il mercato del lavoro incidono anche sugli standard tecnici e sui modelli delle comunicazioni obbligatorie di cui al DM 30 ottobre 2007, che vengono, quindi, periodicamente aggiornati. Il riferimento è alle ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 novembre 2012
Obbligo di «stop and go» solo se la riassunzione riguarda le stesse mansioni
Uno dei nodi “critici” della normativa in materia di lavoro subordinato a tempo determinato è rappresentato dai periodi di “latenza” che, in caso di riassunzione a termine del medesimo lavoratore, devono obbligatoriamente trascorrere tra un contratto...
LAVORO & PREVIDENZA 30 ottobre 2012
Nuovi incentivi per l’avvio di Botteghe di Mestiere
Nuove opportunità per i cittadini e le imprese nell’ambito del programma AMVA – Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale – ideato e attuato da Italia Lavoro, con risorse prelevate dal Fondo sociale europeo e dal Fondo di rotazione. Ieri, ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2012
La revoca dell’unico accomandatario amministratore «scioglie» la società
Com’è noto, la sas si caratterizza per l’“istituzionale” presenza di due categorie di soci: i soci accomandatari, ai quali è riservata la gestione della società e che, analogamente ai soci della snc, rispondono illimitatamente e solidalmente per le ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2012
Incentivi per l’occupazione di giovani e donne, domanda solo in via telematica
In contemporanea con la pubblicazione avvenuta il 17 ottobre, sulla G.U. n. 243, del DM 5 ottobre 2012 che, nell’istituire il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento dell’occupazione giovanile e delle donne (nel limite di ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2012
Per i contratti pubblici, durata del DURC ampliata a 180 giorni
Gli adempimenti burocratici, quando diventano un inutile “fardello formale” a carico delle imprese, senza un’effettiva utilità sul piano sostanziale, sono causa di costi e di dispendio di tempo e sottraggono risorse che potrebbero essere utilizzate ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2012
Detassazione dei premi di produttività per il 2013 da definire
Nuovo Ddl. di stabilità, nuova proroga delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro. Per il 2013, però – stando al testo approvato dal Consiglio dei Ministri – una volta fissato l’ammontare delle risorse disponibili, la ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 ottobre 2012
Deroghe per i contratti a termine nelle start up innovative
Creazione di un ambiente favorevole alla crescita e al rilancio della competitività, alla maggiore occupazione, in particolare giovanile, e all’attrazione di talenti e capitali dall’estero. Forte ancoraggio all’innovazione tecnologica e necessità di ...