LAVORO & PREVIDENZA 4 maggio 2013
Sgravi contributivi sui premi di risultato 2012 vincolati al deposito dei contratti
Dopo la pubblicazione sulla G.U. n. 79 del 4 aprile 2013 del DM 27 dicembre 2012, che ha provveduto a regolamentare lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello per l’anno 2012, l’INPS, con la circolare n. 73 ...
FISCO 1 maggio 2013
Detassazione 2013 dei premi produttività all’esame dell’Agenzia
Dopo il Ministero del Lavoro, anche l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11 di ieri, è intervenuta sulla detassazione del salario di produttività nel periodo d’imposta in corso. E lo ha fatto riprendendo, con finalità riepilogative e di ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 aprile 2013
Il Ministero «sintetizza» la riforma del lavoro in un vademecum
Un “vademecum” sulla riforma del mercato del lavoro, frutto di una sintesi degli orientamenti già espressi in precedenti occasioni e degli indirizzi definiti nel corso degli incontri del 7 e dell’8 febbraio con i consulenti del lavoro. È questo il ...
FISCO 4 aprile 2013
Il Ministero fa luce sul doppio binario ai fini della «retribuzione di produttività»
A pochi giorni dalla pubblicazione sulla G.U. del DPCM 22 gennaio 2013, arriva la circolare del Ministero del Lavoro – la n. 15 di ieri – recante i primi chiarimenti sull’attuazione delle “misure sperimentali per l’incremento della produttività del ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2013
Lavoro accessorio con doppio limite economico per i professionisti
Dopo le indicazioni del Ministero del Lavoro (circ. n. 18/2012 e 4/2013, nota n. 3439/2013; si vedano “«Dietrofront» del Ministero sul lavoro accessorio” del 19 febbraio e “Nel lavoro accessorio, voucher con limiti” del 19 gennaio), la nuova ...
IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2013
Quota riserva disabili, dubbi sul computo degli apprendisti
La non computabilità degli apprendisti nell’organico aziendale ai fini dell’applicazione della normativa sul collocamento obbligatorio dei disabili è un principio assolutamente pacifico per la prassi amministrativa e per la dottrina maggioritaria. ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 marzo 2013
Indennità «una tantum» per i lavoratori a progetto in chiaro
Tra le circolari emanate ieri, 14 marzo, dall’INPS sulle novità della L. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro in materia di ammortizzatori sociali, la n. 38 riguarda quelli previsti per i collaboratori a progetto, con la stabilizzazione a favore...
IMPRESA 13 marzo 2013
I soci «succedono» alla società estinta nei rapporti giuridici pendenti
Dopo tante incertezze, la questione della sorte dei rapporti giuridici pendenti al momento dell’estinzione di una società che venga cancellata dal Registro delle imprese, perché non definiti nella fase della liquidazione (si parla di “residui non ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 marzo 2013
Per l’avvocato amministratore, compensi «fuori» dal reddito professionale
Qualificazione fiscale e trattamento contributivo dei compensi percepiti da professionisti per l’incarico di amministratore di società: a distanza di pochi giorni, due sentenze che applicano il medesimo principio, pur giungendo a conclusioni opposte ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2013
Nel reddito professionale, anche attività non soggette a esclusiva
Anche i compensi percepiti da un ingegnere come amministratore di una società avente ad oggetto attività di natura edile, concorrendo a formare il reddito derivante da lavoro autonomo professionale, sono soggetti all’obbligo contributivo nei ...