ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2013

In caso di crediti certificati verso la P.A., DURC anche con irregolarità contributive

Il DURC: da un lato, strumento fondamentale per il contrasto al lavoro “nero” e il sostegno alla competitività delle imprese regolari; dall’altro, causa stessa del peggioramento delle condizioni già patologiche in cui, soprattutto nell’attuale ...

IMPRESA 11 ottobre 2013

L’accomandante che gestisce interi settori dell’attività sociale fallisce con la sas

In tema di sas, l’art. 2320 c.c. – dopo aver stabilito il divieto di ingerenza nella gestione da parte dei soci accomandanti – consente a questi ultimi di trattare o concludere affari in nome della società, in forza di una “procura speciale per ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2013

Bonus per nuove assunzioni di giovani, pronti anche i moduli per l’istanza

Gli incentivi previsti dal DL 76/2013 per promuovere opportunità di impiego stabile giovanile stanno per “diventare realtà”. Con la circolare n. 138 di ieri, 27 settembre 2013, l’INPS ha, infatti, annunciato che, dalle ore 15 del prossimo martedì – ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2013

Indennità sostitutiva della reintegra anche per il licenziato rientrato a lavoro

Il lavoratore illegittimamente licenziato che goda della “tutela reale” può esercitare la facoltà di chiedere l’indennità sostitutiva della reintegra solo dopo l’emanazione della sentenza che dichiara l’illegittimità del licenziamento e ordina la ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2013

Partenza ufficiale per gli incentivi a favore di nuove assunzioni di under 30

Il quadro per la fruizione degli incentivi volti a promuovere l’occupazione stabile di giovani lavoratori fino a 29 anni d’età, privi d’impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi ovvero privi di diploma di scuola media superiore o professionale...

LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2013

Ritenute previdenziali, sull’omesso versamento la Cassazione «si conferma»

La Corte di Cassazione penale, con tre recentissime sentenze – la n. 38031 di ieri e le n. 37797 e 37798 del 16 settembre 2013 – ha ribadito una serie di consolidati principi giurisprudenziali in materia di reato di omesso versamento delle ritenute ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2013

Ripristinati gli intervalli più brevi per lo «stop and go» nei contratti a termine

Arretramento del legislatore statale e potenziamento della contrattazione collettiva, di qualsiasi livello: sono queste le direttrici su cui si snoda l’intervento del DL 76/2013 (il c.d. DL “Lavoro”, convertito nella L. 99/2013) sulla disciplina ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 settembre 2013

Nel DL «Lavoro» i chiarimenti sulla responsabilità solidale negli appalti

In materia di responsabilità solidale negli appalti e subappalti, in “Responsabilità solidale negli appalti intatta per retribuzioni e contributi” del 19 giugno sono state sinteticamente delineate le differenze tra il regime solidaristico previsto ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2013

Pronto il modulo per fruire dei bonus per assumere over 50 e donne «svantaggiate»

Proseguono gli interventi della prassi amministrativa volti a rendere concretamente fruibili le agevolazioni disposte dall’art. 4, commi 8-11 della L. 92/2012 a favore dei datori di lavoro che assumano, dal 2013, determinate categorie di lavoratori ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2013

Assunzione di apprendisti in mobilità, dopo 18 mesi contributi «ordinari»

L’INPS, con il messaggio n. 11761/2013, ha fornito precisazioni in ordine al regime contributivo applicabile in caso di assunzione come apprendisti di lavoratori iscritti alle liste di mobilità, confermando che, al termine del periodo agevolato ...

TORNA SU