ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

IMPRESA 20 gennaio 2014

Azione di responsabilità del socio di snc solo con incidenza diretta del danno

L’azione individualmente concessa ai soci, anche di società di persone, per il risarcimento dei danni loro cagionati dagli amministratori presuppone che tali danni non siano solo il riflesso di quelli eventualmente arrecati al patrimonio sociale, ma ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2014

Apertura dell’INPS sull’iscrizione dei professionisti alla Gestione separata

Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Professionisti: Gestione separata se non si versa il contributo soggettivo” del 29 agosto 2011), ai sensi dell’art. 18, comma 12 del DL 98/2011, l’art. 2, comma 26 della L. 335/95 si interpreta nel senso ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2014

Nuovo strumento per certificare la regolarità contrattuale delle imprese

Con il protocollo d’intesa sottoscritto ieri, 15 gennaio 2014, dal Ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, e dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, nasce un nuovo strumento per la ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2014

Nuove comunicazioni obbligatorie errate o incomplete senza sanzioni

Alla luce dei più recenti aggiornamenti, il Ministero del Lavoro, con la nota n. 489 di ieri, 10 gennaio 2014, ha fornito ai datori di lavoro e ai committenti un’interessante indicazione in ordine alle comunicazioni che la generalità di tali soggetti...

LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2014

Riaperti i termini per la stabilizzazione degli associati in partecipazione

Con la L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), si riaprono i termini concessi per stabilizzare i lavoratori impiegati con contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (intendendosi per tali quelli in cui l’apporto dell’associato ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2013

Sui compensi per diritto d’autore, l’INPS corregge il tiro

Si è davvero fortunatamente trattato di un “semplice incidente di percorso”: con riferimento al trattamento previdenziale dei compensi per l’utilizzo e lo sfruttamento economico del diritto d’autore, l’INPS, con il messaggio n. 19435/2013, è, infatti...

IMPRESA 18 novembre 2013

Per la responsabilità dell’ex socio di snc conta quando è sorto il debito sociale

Il socio di una società in collettivo che abbia ceduto la propria quota sociale continua a rispondere delle obbligazioni sociali sorte fino al momento in cui la cessione sia stata iscritta nel Registro delle imprese, mentre è esonerato dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2013

Per la partecipazione ad appalti pubblici, conta la data di rilascio del DURC

Il DURC deve attestare la regolarità di un operatore economico nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, nonché nell’assolvimento di tutti gli altri obblighi previsti nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili, ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 novembre 2013

Nuove istruzioni sul rilascio del DURC in presenza di crediti verso la P.A.

Dopo il Ministero del Lavoro, intervenuto sul tema con la circ. n. 40/2013 (si veda “In caso di crediti certificati verso la P.A., DURC anche con irregolarità contributive” del 22 ottobre 2013), anche l’INAIL, con la circolare n. 53 dell’11 novembre ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2013

Contributo di licenziamento anche in caso di recesso per ragioni disciplinari

Anche nell’ipotesi di licenziamento disciplinare, intimato per inadempienze contrattuali e mancanze più o meno gravi del lavoratore (giustificato motivo soggettivo o giusta causa), si configura il diritto di quest’ultimo a percepire l’ASpI e, ...

TORNA SU