ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove comunicazioni obbligatorie errate o incomplete senza sanzioni

Per il Ministero del Lavoro, rientrano tra le violazioni meramente formali anche errori d’indicazione dei dati richiesti sulla «retribuzione/compenso»

/ Francesca TOSCO

Sabato, 11 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alla luce dei più recenti aggiornamenti, il Ministero del Lavoro, con la nota n. 489 di ieri, 10 gennaio 2014, ha fornito ai datori di lavoro e ai committenti un’interessante indicazione in ordine alle comunicazioni che la generalità di tali soggetti è tenuta ad effettuare – direttamente o avvalendosi di intermediari (consulenti del lavoro, avvocati e dottori commercialisti, associazioni di categoria, ecc.) – ai Centri per l’impiego, entro il giorno precedente, in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro (subordinato, di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto, di associazione in partecipazione con apporto lavorativo, ecc.), ovvero entro 5 giorni, in caso di variazione e cessazione dello stesso, tramite una modulistica unificata (in particolare, con il modello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU