ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2012

Più difficile il recesso anticipato dal contratto a progetto

Come già rilevato sulle pagine di Eutekne.info, (si veda “«Spazio ridotto» per le collaborazioni a progetto” del 7 luglio), la L. 92/2012, recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” – in vigore ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2012

«Spazio ridotto» per le collaborazioni a progetto

L’intervento della riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012, in vigore dal prossimo 18 luglio) sulla disciplina del contratto a progetto mira a contrastare l’uso improprio e strumentale, anche per eludere obblighi contributivi e fiscali, di alcune ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 luglio 2012

Sostegno al reddito, possibile «deroga» ai pagamenti elettronici oltre 1.000 euro

Il divieto per l’INPS, come per le altre Pubbliche Amministrazioni, di effettuare pagamenti in contanti o con assegno circolare per importi che superino i 1.000 euro – entrato in vigore il 1° luglio – riguarda le pensioni e le altre prestazioni ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2012

La riforma del mercato del lavoro è legge

Con l’approvazione definitiva di ieri, 27 giugno 2012, da parte della Camera, del Ddl. n. 5256, la riforma del mercato del diritto del lavoro si appresta a divenire legge. Si tratta di una riforma articolata, complessa e – come affermato dallo stesso...

LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2012

Detassazione premi di produttività 2012 in base ai vecchi parametri con sanzioni

All’indomani della proroga, per l’anno 2012, da parte del DL 98/2011 e della L. 183/2011, della possibilità di detassare gli emolumenti legati alla produttività, erogati in attuazione della contrattazione collettiva di secondo livello e ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 giugno 2012

Nella comunicazione di licenziamento collettivo, necessari i profili professionali

L’indicazione, nella comunicazione agli organismi sindacali di avvio della procedura di licenziamento collettivo per riduzione di personale, dei profili professionali dei lavoratori in esubero non può essere validamente sostituita dalla mera ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2012

Per il 2011, sgravi sui premi di risultato sempre entro il 2,25% della retribuzione

Per l’anno 2011, lo sgravio contributivo sugli emolumenti erogati, a titolo di “premio di risultato”, sulla base dei contratti collettivi di secondo livello (territoriali o aziendali) regolarmente depositati presso la Direzione territoriale del ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2012

Gestione artigiani, obbligo contributivo legato all’effettivo esercizio dell’attività

L’obbligo contributivo nei confronti della Gestione artigiani è correlato all’effettivo esercizio dell’attività, indipendentemente dall’iscrizione all’Albo delle imprese artigiane. Le delibere delle Commissioni provinciali dell’artigianato o degli ...

IMPRESA 2 giugno 2012

Lo stato di liquidazione della società non preclude l’esclusione del socio

Anche durante la fase di liquidazione della società, il socio colpevole di gravi inadempienze può essere escluso dalla compagine sociale. Lo ha ribadito, aderendo all’orientamento di una parte della giurisprudenza, la sentenza n. 8860 di ieri, 1° ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2012

Via libera del Senato alla riforma del mercato del lavoro

Con 231 voti favorevoli, 33 contrari e 9 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato ieri il disegno di legge “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” (Ddl. 3249). Si è giunti a questo risultato ...

TORNA SU