IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2017
Dichiarazioni dei lavoratori in sede ispettiva con interessi in conflitto
Quando una tematica, come l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva, coinvolge e pone in conflitto tra loro interessi costituzionalmente garantiti – quali la riservatezza dei dichiaranti e il diritto di difesa del datore di ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2017
Responsabilità del committente estesa ai crediti da lavoro nella subfornitura
La questione di legittimità costituzionale dell’art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003, nella parte in cui non estende il regime di responsabilità solidale previsto per l’appalto e subappalto anche al contratto di subfornitura, non è fondata. Lo ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 dicembre 2017
Incentivo all’esodo dovuto anche con dimissioni a efficacia differita
Qualora il datore di lavoro si obblighi a corrispondere un incentivo all’esodo al dipendente che rassegni le proprie dimissioni, la presentazione di queste ultime è sufficiente ai fini della maturazione del diritto a percepire le somme promesse. E ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 novembre 2017
Sgravi per contratti di solidarietà con stima dell’onere contributivo in istanza
Dopo che il DM 27 settembre 2017 n. 2 ha rideterminato, con efficacia dal 2017, i criteri per la concessione dell’agevolazione prevista dall’art. 6, comma 4 del DL 510/1996 per i contratti di solidarietà (si veda “Riduzione contributiva per i ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2017
Licenziamenti collettivi più cari dal 2018
A fronte della concessione di agevolazioni contributive e fiscali per le assunzioni dei giovani e la ricollocazione dei lavoratori di imprese in crisi a rischio di esubero, la previsione contenuta nel Ddl. di bilancio per il 2018 – che dispone il ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 novembre 2017
Assegno di ricollocazione anche per i lavoratori di imprese in crisi
Accanto alla promozione dell’occupazione di studenti e giovani che non abbiano mai avuto un rapporto di lavoro stabile (si veda “Dal 2018 incentivi strutturali per assumere i giovani” dell’8 novembre 2017), il Ddl. di bilancio per il 2018 si ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 novembre 2017
Sulla proporzionalità delle sanzioni disciplinari decide il giudice del merito
Il giudizio di proporzionalità tra la violazione contestata al lavoratore e il provvedimento disciplinare adottato dal datore di lavoro si sostanzia nella valutazione della gravità dell’inadempimento del lavoratore e dell’adeguatezza della sanzione ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2017
Dal 2018 incentivi strutturali per assumere i giovani
Promuovere l’occupazione stabile tramite un incentivo strutturale: è questa una delle principali, e maggiormente “pubblicizzate”, novità per il lavoro del Ddl. di bilancio per il 2018. Oggetto di agevolazione non sono più le sole assunzioni ...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2017
Estinzione del rapporto controversa per i soci lavoratori di cooperativa
La fattispecie del socio lavoratore di cooperativa, costruita quale fattispecie “composita”, in cui convivono due rapporti collegati da un inscindibile nesso genetico e funzionale, è da sempre fonte di incertezze. Molte riguardano la fase estintiva...
LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2017
Legittima la clausola di opzione del patto di non concorrenza a favore del datore
Qualora al patto di non concorrenza inserito in un contratto di lavoro subordinato sia annessa una clausola di opzione che consenta al datore di lavoro di decidere, entro un determinato termine dalla cessazione del rapporto, se aderire o meno allo ...