LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2010
La sentenza di licenziamento illegittimo deve indicare l’importo da risarcire
La sentenza che, dichiarata l’illegittimità del licenziamento, condanni il datore di lavoro a corrispondere al lavoratore, a titolo di risarcimento, un determinato numero di mensilità di retribuzione, senza indicare l’importo di ciascuna di esse, non...
LAVORO & PREVIDENZA 7 maggio 2010
Se macchinari non «a norma» causano infortuni, paga il costruttore
In caso di infortunio sul lavoro provocato dall’utilizzo di un macchinario che risulti privo dei necessari requisiti di sicurezza, il costruttore risponde dei danni subiti dal lavoratore anche nel caso in cui la costruzione del macchinario sia stata ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 maggio 2010
Una volta comunicati, i motivi di licenziamento non si possono modificare
In virtù del principio di immutabilità della causa di licenziamento, il datore di lavoro non può modificare in giudizio i motivi addotti a giustificazione del provvedimento espulsivo, comunicati al lavoratore in sede di intimazione dello stesso.Lo ha...
LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2010
Il mancato versamento dei contributi sindacali non è appropriazione indebita
Il mancato versamento al sindacato, da parte del datore di lavoro, delle quote associative trattenute sulla retribuzione dei dipendenti iscritti non integra il reato di appropriazione indebita. Lo ha stabilito, con la sentenza n. 15115 del 20 aprile...
LAVORO & PREVIDENZA 26 aprile 2010
Minacce e insulti al datore di lavoro non legittimano il licenziamento «in tronco»
È illegittimo il licenziamento “in tronco” intimato al lavoratore per aver minacciato ed insultato il datore di lavoro, senza il preventivo rispetto della procedura stabilita dalla L. 300/70 (cd. Statuto dei lavoratori) in materia di licenziamento ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 aprile 2010
Appalti, nella responsabilità solidale non rientrano interessi e sanzioni civili
Formano oggetto della responsabilità solidale tra committente ed appaltatore, nonché tra appaltatore e subappaltatore, prevista dall’art. 29, comma 2, del DLgs. 276/2003 e dall’art. 35, comma 28, del DL 223/2006 (convertito nella L. 248/2006), i soli...
LAVORO & PREVIDENZA 20 aprile 2010
Il committente può «pagare» gli infortuni durante i lavori della ditta appaltatrice
La quarta sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15081 di ieri, 19 aprile 2010, ha fornito importanti chiarimenti in ordine alle condizioni in presenza delle quali possa affermarsi la responsabilità penale del committente in ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2010
Impugnazione del licenziamento tempestiva se spedita entro 60 giorni
L’impugnazione del licenziamento ai sensi dell’art. 6 della L. 604/66, formulata mediante lettera raccomandata spedita al datore di lavoro a mezzo del servizio postale, è tempestiva – ossia impedisce la decadenza del lavoratore dal diritto all’...
LAVORO & PREVIDENZA 15 aprile 2010
Vanno versati i contributi INPS anche al lavoratore senza permesso di soggiorno
Il datore di lavoro ha l’obbligo di versare i contributi previdenziali all’INPS anche in relazione alle prestazioni rese da un lavoratore extracomunitario assunto in violazione di legge in quanto privo del permesso di soggiorno. Lo ha stabilito, con...
LAVORO & PREVIDENZA 14 aprile 2010
Imprese di autotrasporto in conto terzi: premi INAIL da versare entro il 16 aprile
Il 16 aprile 2010 scade il termine per il versamento all’INAIL dei premi relativi all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (saldo 2009 e acconto 2010) da parte delle imprese di autotrasporto di merci in conto ...