LAVORO & PREVIDENZA 9 aprile 2010
Giovane e disoccupato? Sì, se per una crisi aziendale
È legittima la decisione di un imprenditore che, dovendo ridurre il personale a causa di una crisi aziendale, scelga di licenziare per giustificato motivo oggettivo, nell’ambito del reparto interessato dalla contrazione, il dipendente più giovane e ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2010
Il tempo di viaggio per trasferta non si computa nell’orario di lavoro
Con l’interpello n. 15 pubblicato il 2 aprile 2010, il Ministero del Lavoro ha ribadito che, salve eventuali deroghe stabilite in sede di contrattazione collettiva, il tempo impiegato dal lavoratore per raggiungere la sede di lavoro durante la ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 aprile 2010
È «mobbing» essere ridicolizzati davanti ai colleghi
Il lavoratore preso di mira e ripetutamente ridicolizzato da un superiore davanti ai colleghi ha diritto al risarcimento del danno per “mobbing” da parte dell’azienda. Lo ha stabilito, con la sentenza n. 7382 del 26 marzo 2010, la Sezione Lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 aprile 2010
Collegato lavoro, Napolitano rinvia alle Camere
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha rinviato il “collegato lavoro” alle Camere per una nuova deliberazione. La decisione del Capo dello Stato – si legge nel comunicato diffuso ieri dal Quirinale – è motivata dalla “estrema ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 marzo 2010
Si allargano le tutele per i collaboratori
Dal cosiddetto “collegato lavoro” alla manovra finanziaria (il Ddl. 1167-B, ancora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) derivano novità anche per i collaboratori coordinati e continuativi, con o senza progetto. In primo luogo, l...
LAVORO & PREVIDENZA 29 marzo 2010
Licenziabile chi usa la carta di credito aziendale per spese personali
Il dipendente che utilizzi la carta di credito aziendale per spese personali, anche qualora giustifichi detto prelievo come una sorta di “compensazione” con un credito a sua volta vantato nei confronti del datore di lavoro, può essere legittimamente ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2010
No a imposte sul danno da demansionamento risarcito al lavoratore
In applicazione dei limiti stabiliti dall’art. 6, comma 2, del TUIR in materia di tassabilità delle somme corrisposte a titolo di risarcimento, anche le somme eventualmente percepite a titolo risarcitorio dal lavoratore dipendente possono costituire ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2010
Novità sulla «maxisanzione» per il lavoro sommerso
Il Ddl. 1167-B, cosiddetto “collegato lavoro” (ancora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) interviene nuovamente sul regime sanzionatorio per l’utilizzo di lavoratori irregolari, previsto dall’art. 3 del DL 12/2002 (convertito ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2010
ENASARCO, ecco le nuove misure per agenti e rappresentanti di commercio
Comunicate le nuove misure contributive per agenti e rappresentanti di commercio iscritti all’ENASARCO. In particolare, la Fondazione ENASARCO ha provveduto a rideterminare – sulla base dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 marzo 2010
La responsabilità del socio di snc resta se il recesso non ha idonea pubblicità
L’atto di recesso del socio illimitatamente responsabile di snc che non sia stato portato a conoscenza dei terzi con mezzi idonei non mette al riparo il socio receduto, in caso di successivo fallimento della società, dall’essere dichiarato a sua ...