ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2010

Troppi sms con il cellulare di servizio? Sì al licenziamento

È legittimo licenziare in tronco il lavoratore cui sia stato addebitato un prolungato e massiccio uso indebito del telefono cellulare di servizio, per l’invio di sms. Lo ha stabilito, facendo applicazione di alcuni dei più consolidati principi ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 marzo 2010

Indennità più alta per i lavoratori a progetto disoccupati

Anche nel 2010, i lavoratori a progetto che abbiano perso il lavoro e che risultino in possesso di determinati requisiti possono richiedere e ottenere l’erogazione della specifica indennità prevista a loro favore dall’art. 19 del DL 185/2008 (...

LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2010

Il lavoratore inabile dopo un incidente stradale deve essere risarcito

Il lavoratore che sia stato vittima di un incidente stradale e che, a causa delle lesioni riportate, abbia dovuto anticipatamente lasciare il posto di lavoro, ha diritto al risarcimento di tutti i danni (patrimoniali e morali) subiti, senza che ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2010

Aumenta la rilevanza dei contratti di lavoro certificati

Tra le disposizioni più significative contenute nel cosiddetto “collegato lavoro” alla manovra finanziaria (Ddl. 1167-B) – approvato dal Senato in via definitiva il 3 marzo 2010 e ora in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – figurano ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 marzo 2010

La detrazione di assegni familiari non corrisposti ai dipendenti è truffa

La seconda sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 8537 del 3 marzo 2010, ha ribadito che integra il delitto di truffa di cui all’art. 640 del codice penale, e non il meno grave reato di evasione contributiva di cui all’art. 37 della L. ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 marzo 2010

Sì alla registrazione delle chiamate se è tutelata l’identità del lavoratore

Nel rispondere a un’istanza proposta da Confindustria, il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 2 del 1° marzo 2010, esclude l’applicabilità dell’art. 4, comma 2 della L. 300/70 (cosiddetto Statuto dei lavoratori) nell’ipotesi dell’installazione...

LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2010

Contro la crisi, al via gli incentivi all’autoimprenditorialità

Accanto al “premio di occupazione” reso operativo dal Decreto Interministeriale n. 49281/2009 (G.U. n. 44 del 23 febbraio 2010), con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio 2010 del Decreto Interministeriale n. 49409 del 18 ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 febbraio 2010

In caso di demansionamento scatta il risarcimento del danno

Il lavoratore che venga illegittimamente assegnato a mansioni non compatibili con il proprio livello di inquadramento e la propria esperienza professionale ha diritto all’integrale risarcimento dei danni conseguenti al demansionamento, siano essi di ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2010

Progetti di formazione in azienda per i lavoratori sospesi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 23 febbraio 2010 il Decreto Interministeriale n. 49281 del 18 dicembre 2009, relativo alla possibilità di utilizzo dei lavoratori sospesi, percettori di trattamenti di sostegno al reddito, in ...

IMPRESA 24 febbraio 2010

La cancellazione dal Registro delle imprese estingue la società

Con la sentenza n. 4062 del 22 febbraio 2010, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione fanno finalmente luce sugli effetti della cancellazione delle società, di persone e di capitali, dal Registro delle imprese, ai fini della determinazione del ...

< 1 ... 45 46 47 >

TORNA SU