OPINIONI 9 novembre 2022
Sulla chiusura di Poste a nuove pratiche sui bonus edilizi clamore ingiustificato
Sta suscitando molto clamore la sospensione da parte di Poste italiane della possibilità di inserire “nuove pratiche” per l’acquisto di crediti di imposta derivanti da bonus edilizi. In verità, il clamore sarebbe giustificato ove la scelta di ...
FISCO 8 novembre 2022
Evasione fiscale e contributiva sotto la soglia dei 100 miliardi
Evasione fiscale e contributiva sotto la soglia psicologica dei 100 miliardi di euro: questo il dato di massima sintesi e di maggior impatto comunicativo che si può estrapolare dalla “Relazione sull’Economia non osservata e sull’evasione fiscale e ...
FISCO 8 novembre 2022
Proroga a fine anno del sismabonus acquisti al 110% con dubbi interpretativi
Il termine finale per beneficiare del sismabonus “acquisti” nella versione superbonus, anziché nella “ordinaria” versione 75-85% ai sensi del comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, è scaduto il 30 giugno 2022, ma un periodo aggiunto “sul ...
FISCO 7 novembre 2022
La colpa lieve può determinare un concorso nella violazione per i bonus edilizi
A seguito delle modifiche recate al comma 6 dell’art. 121 del DL 34/2020 dall’art. 33-ter del DL 115/2022, il presupposto perché scatti la responsabilità solidale prevista del fornitore o dei cessionari con il beneficiario del bonus edilizio, da cui ...
FISCO 3 novembre 2022
Contratti d’appalto per i lavori superbonus da velocizzare
Nonostante la più totale assenza di voci ufficiali, la moltiplicazione delle voci ufficiose, sulla possibilità di interventi legislativi che riducano, già per il 2023, quella percentuale di detrazione del 110% del superbonus, ai sensi dell’art. 119 ...
FISCO 2 novembre 2022
Per i bonus edilizi nei dichiarativi conta la natura oggettiva di «parti comuni»
I contribuenti persone fisiche, per poter beneficiare, relativamente a spese agevolate sostenute nell’anno 2021, delle detrazioni spettanti a titolo di “bonus casa 50%” ex art. 16-bis del TUIR, di “bonus facciate 90%” ex art. 1 commi 219-223 della L...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 novembre 2022
Riserva di utili alla scissa da scissione di patrimonio netto contabilmente negativo
Nel caso di scissione parziale avente per oggetto un patrimonio con un valore netto contabile negativo, il principio contabile OIC 4 (Parte II - § 4.3.3) afferma che la differenza negativa che si genera in capo alla scissa, per effetto dello “scarico...
FISCO 29 ottobre 2022
Crediti di imposta acquistati da soggetti poi indagati sequestrabili ai cessionari
Con cinque sentenze depositate ieri, la Terza sezione penale della Cassazione ha respinto altrettanti ricorsi da parte di Poste Italiane (Cass. n. 40867), Cassa Depositi e Prestiti (Cass. n. 40869), Banco Desio (Cass. n. 40865), Illimity bank (Cass. ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 25 ottobre 2022
Riduzione del patrimonio netto in capo alla scissa con vincoli di natura fiscale
La scissione, determinando il passaggio di elementi dell’attivo e del passivo della società scissa alle società beneficiarie, comporta la necessità di rilevare la corrispondente decurtazione del patrimonio netto in capo alla scissa. Per quanto ...
FISCO 22 ottobre 2022
Rompicapo compensazione per i bonus edilizi «eccedenti»
Avvicinandosi la fine dell’anno, occorre prestare attenzione ai crediti da agevolazione che devono essere compensati nel modello F24 (ex art. 17 del DLgs. 241/97) entro il 31 dicembre 2022, al fine di non “sforare” l’ambito temporale di utilizzo. ...