ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 22 novembre 2022

Anche per la Cassazione non spetta l’ecobonus con omessa comunicazione all’ENEA

Per poter beneficiare della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (c.d. “ecobonus”), di cui all’art. 14 del DL 63/2013 e ai commi da 344-347 dell’art. 1 della L. 296/2006, deve essere inviata l’apposita...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 novembre 2022

Cessioni e conferimenti d’azienda under common control a valori storici

Se la cessione o il conferimento d’azienda infragruppo tra soggetti IAS adopter non è suscettibile di generare significative variazioni nei flussi di cassa ante e post operazione delle attività trasferite, la rappresentazione contabile dell’...

FISCO 21 novembre 2022

CILAS e delibere assembleari prima del 25 novembre per salvare il superbonus al 110%

La versione definitiva del decreto “Aiuti-quater” pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 18 novembre 2022 n. 176) conferma le modifiche anticipate nei giorni scorsi su Eutekne.info, e, in particolare, la possibilità, per gli interventi che danno ...

FISCO 18 novembre 2022

Per i crediti superbonus opzione a 10 anni non indolore per chi cede

Per cercare di riaprire il mercato degli acquisti dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, il Governo introduce nell’emanando decreto “Aiuti-quater” una norma con la quale consente ai cessionari di optare, relativamente ai soli crediti da ...

FISCO 17 novembre 2022

Sulle opzioni per sconto o cessione del credito nel 2021 lettura controversa

In materia di opzioni per lo sconto sul corrispettivo e la cessione dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il MEF, seguito poi dall’Agenzia delle Entrate, ha dato lo scorso anno un’interpretazione “...

FISCO 16 novembre 2022

Più tempo per le spese con bonus del 110% per lavori realizzati al 30% su villette

In attesa che le anticipazioni della conferenza stampa del Governo, che ha fatto seguito al Consiglio dei Ministri del 10 novembre, nel corso del quale è stato approvato il decreto “Aiuti-quater”, trovino conferma in un testo definitivo pubblicato in...

FISCO 15 novembre 2022

Remissione in bonis da ammettere entro la prima dichiarazione «rilevante»

Ammesso e non concesso che la tardività nel deposito dell’asseverazione “preventiva” su modello conforme all’Allegato B del DM 58/2017, rispetto al termine indicato dall’art. 3 comma 3 del DM 58/2017 medesimo, abbia quella valenza decadenziale che la...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 15 novembre 2022

Conferimento dell’unica azienda al nodo del collaboratore familiare*

L’art. 176 comma 2-bis del TUIR stabilisce che “in caso di conferimento dell’unica azienda dell’imprenditore individuale, la successiva cessione delle partecipazioni ricevute a seguito del conferimento è disciplinata dagli artt. 67, comma 1, lettera ...

FISCO 14 novembre 2022

Superbonus rafforzato solo con rinuncia al contributo richiesto

Ai sensi dell’art. 119 comma 4-ter del DL 34/2020, per gli interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati nei Comuni interessati da eventi sismici per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza è previsto un incremento del 50...

FISCO 11 novembre 2022

Per gli interventi superbonus da avviare aliquota ridotta al 90% già nel 2023

Il decreto “Aiuti-quater” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri comprende, come riportato nel comunicato stampa di Palazzo Chigi, le modifiche alla disciplina del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 19 maggio 2020 n. 34, ampiamente anticipate ...

TORNA SU