ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 9 febbraio 2023

Immobili nelle categorie B/1, B/2 o D/4 per i tetti di spesa superbonus per gli ETS

Con la circolare n. 3 pubblicata ieri, 8 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con riguardo alle modalità applicative del comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020 concernente il superbonus spettante alle Onlus e ad altri enti...

FISCO 6 febbraio 2023

Per il superbonus al 90% sulle villette esclusi i redditi dei familiari diversi dal partner

La possibilità di beneficiare del superbonus al 90% per le spese sostenute nel 2023 sugli interventi agevolati, avviati a partire dal 1° gennaio 2023, che hanno per oggetto le c.d. “villette” (edifici unifamiliari e unità “indipendenti e autonome” di...

FISCO 3 febbraio 2023

Le nuove interpretazioni Eurostat incidono sui crediti da bonus edilizi

L’aggiornamento del “Manual on Government deficit and debt” da parte di Eurostat lascia ancora soltanto margini minimi di dubbio su quale possa essere, almeno per il futuro, la classificazione di bilancio di crediti di imposta derivanti dall’...

FISCO 1 febbraio 2023

Acquisti di immobili da OICR immobiliari solo con detrazione IRPEF dell’IVA

L’art. 1 comma 76 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) consente di beneficiare della detrazione IRPEF del 50% dell’IVA pagata per l’acquisto delle unità immobiliari a destinazione residenziale cedute:
- da organismi di investimento collettivo ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 gennaio 2023

Assegnazione agevolata ai soci anche con conferimento dopo il 30 settembre 2022

In occasione della precedente finestra temporale di assegnazione o cessione agevolata di beni, oppure di trasformazione agevolata in società semplice, disciplinata dall’art. 1 commi 115-120 della L. 208/2015, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito...

FISCO 31 gennaio 2023

Asseverazione di congruità per detrarre le spese per il rilascio del visto di conformità

Sin dalla prima applicazione della disciplina del superbonus e delle opzioni di sconto o cessione, di cui agli artt. 119 e 121 del DL 34/2020, non vi sono stati dubbi di sorta sul fatto che l’attestazione di congruità delle spese, a cura del tecnico ...

FISCO 30 gennaio 2023

Per i bonus edilizi inesistenza solo se la documentazione è falsa o mancante

Nel caso di esercizio delle opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il comma 4 stabilisce che i termini per l’accertamento della mancata sussistenza dei presupposti che danno diritto all’agevolazione fiscale, di cui il credito d’imposta ...

FISCO 27 gennaio 2023

Data di convocazione dell’assemblea straordinaria condominiale irrilevante per il 110%

Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023 relative a interventi che danno diritto al superbonus, l’aliquota della detrazione è ridotta dal 110% al 90% (si veda “Superbonus condomini 110% anche nel 2023 con CILA al 31 dicembre 2022” del 21 dicembre ...

FISCO 26 gennaio 2023

Comunicazione di opzione da «adattare» per ETS con tetti di spesa superbonus maggiorati

Quando gli interventi agevolati con il superbonus sono effettuati su immobili rientranti nelle categorie catastali B/1, B/2 o D/4 da soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (Onlus, ODV e APS), che svolgono attività ...

FISCO 25 gennaio 2023

Sui requisiti per le Onlus con 110% fino al 2025 urge una correzione dell’Agenzia

L’ultimo periodo aggiunto al comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020, dalla lett. c) del comma 1 dell’art. 9 del DL 176/2022, stabilisce che i soggetti di cui alla lett. d-bis) del comma 9 dell’art. 119 del DL 34/2020 (Onlus, ODV, APS e “assimilati...

TORNA SU