ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 5 dicembre 2022

Per i lavori su villette avviati dal 2023 ai familiari conviventi niente superbonus

Il DL 18 novembre 2022 n. 176 (c.d. decreto “Aiuti-quater”) ha previsto, tra le altre cose, l’estensione del superbonus agli interventi iniziati dal 1° gennaio 2023 sulle c.d. “villette” e “case a schiera” con aliquota di detrazione del 90%. In ...

CONTABILITÀ 3 dicembre 2022

Rilevazione contabile dei bonus edilizi solo con ragionevole certezza del recupero

Sino all’emanazione nell’agosto 2021 della “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali”, da parte dell’OIC, la prassi contabile più comunemente seguita, con riguardo ai bonus edilizi che venivano fruiti da una impresa nella ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 novembre 2022

Ai fini ACE, scissione con suddivisione del dato di partenza al 31 dicembre 2010

Il criterio della proporzionalità ai patrimoni netti contabili attribuiti a ciascuna beneficiaria (e, in caso di scissione parziale, di quello “rimasto” alla scissa), di cui al comma 4 dell’art. 173 del TUIR, dovrebbe pacificamente applicarsi anche ...

FISCO 29 novembre 2022

Vincoli SOA oramai prossimi in totale assenza di chiarimenti ufficiali

Nonostante siano passati più di cinque mesi dall’entrata in vigore delle norme contenute nell’art. 10-bis del DL 21 marzo 2022 n. 21, inserite in sede di conversione del decreto nella L. 20 maggio 2022 n. 51, che prevedono l’obbligo di SOA, per le ...

FISCO 28 novembre 2022

Remissione in bonis per l’opzione con tutti i requisiti per fruire dei bonus edilizi

Ultimi giorni (c’è tempo fino al 30 novembre 2022), per tutti i soggetti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare, per avvalersi della remissione in bonis con riguardo alle comunicazioni delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per...

OPINIONI 28 novembre 2022

Polemiche ingiustificate sul nuovo tetto per la flat tax delle partite IVA individuali

Da quanto emerge dalle bozze del disegno di legge di bilancio, l’intervento che il Governo intende fare sul regime forfetario delle partite IVA individuali, di cui all’art. 1 comma 54 e seguenti della L. 190/2014, concerne due aspetti. Il primo, ...

IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2022

Bonus edilizi ad ampio raggio anche per le imprese

I bonus edilizi riconosciuti nella forma di detrazioni dall’imposta lorda sui redditi (salvo esercizio per una delle opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020) di cui una impresa può risultare beneficiaria, relativamente ai propri immobili ...

FISCO 24 novembre 2022

Spese 2023 con slalom tra superbonus del 110% e del 90%

La “mappa” degli interventi, che rientrano nell’ambito di applicazione del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, sulle cui spese sostenute nel 2023 sarà possibile continuare ad applicare la percentuale di detrazione del 110%, si presenta ...

FISCO 23 novembre 2022

Per i non abbienti arriva il «bonus sul superbonus»

Sono 20 i milioni stanziati dal comma 3 dell’art. 9 del DL 176/2022 (c.d. decreto “Aiuti-quater”) per la corresponsione di un contributo in favore dei soggetti che si trovano nelle condizioni reddituali di cui all’art. 119 commi 8-bis e 8-bis.1 del ...

FISCO 23 novembre 2022

Annullamenti delle micro cartelle utili ma non sufficienti

Le più recenti dichiarazioni di esponenti apicali del Ministero dell’Economia e delle finanze quantificano in 1.132 miliardi di euro l’ammontare totale del carico residuo contabile dei ruoli affidati (e non ancora riscossi) all’Agenzia delle Entrate-...

TORNA SU