ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 28 novembre 2022

Remissione in bonis per l’opzione con tutti i requisiti per fruire dei bonus edilizi

Ultimi giorni (c’è tempo fino al 30 novembre 2022), per tutti i soggetti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare, per avvalersi della remissione in bonis con riguardo alle comunicazioni delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per...

IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2022

Bonus edilizi ad ampio raggio anche per le imprese

I bonus edilizi riconosciuti nella forma di detrazioni dall’imposta lorda sui redditi (salvo esercizio per una delle opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020) di cui una impresa può risultare beneficiaria, relativamente ai propri immobili ...

FISCO 24 novembre 2022

Spese 2023 con slalom tra superbonus del 110% e del 90%

La “mappa” degli interventi, che rientrano nell’ambito di applicazione del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, sulle cui spese sostenute nel 2023 sarà possibile continuare ad applicare la percentuale di detrazione del 110%, si presenta ...

FISCO 23 novembre 2022

Annullamenti delle micro cartelle utili ma non sufficienti

Le più recenti dichiarazioni di esponenti apicali del Ministero dell’Economia e delle finanze quantificano in 1.132 miliardi di euro l’ammontare totale del carico residuo contabile dei ruoli affidati (e non ancora riscossi) all’Agenzia delle Entrate-...

FISCO 23 novembre 2022

Per i non abbienti arriva il «bonus sul superbonus»

Sono 20 i milioni stanziati dal comma 3 dell’art. 9 del DL 176/2022 (c.d. decreto “Aiuti-quater”) per la corresponsione di un contributo in favore dei soggetti che si trovano nelle condizioni reddituali di cui all’art. 119 commi 8-bis e 8-bis.1 del ...

FISCO 22 novembre 2022

Anche per la Cassazione non spetta l’ecobonus con omessa comunicazione all’ENEA

Per poter beneficiare della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (c.d. “ecobonus”), di cui all’art. 14 del DL 63/2013 e ai commi da 344-347 dell’art. 1 della L. 296/2006, deve essere inviata l’apposita...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 novembre 2022

Cessioni e conferimenti d’azienda under common control a valori storici

Se la cessione o il conferimento d’azienda infragruppo tra soggetti IAS adopter non è suscettibile di generare significative variazioni nei flussi di cassa ante e post operazione delle attività trasferite, la rappresentazione contabile dell’...

FISCO 21 novembre 2022

CILAS e delibere assembleari prima del 25 novembre per salvare il superbonus al 110%

La versione definitiva del decreto “Aiuti-quater” pubblicato in Gazzetta Ufficiale (DL 18 novembre 2022 n. 176) conferma le modifiche anticipate nei giorni scorsi su Eutekne.info, e, in particolare, la possibilità, per gli interventi che danno ...

FISCO 18 novembre 2022

Per i crediti superbonus opzione a 10 anni non indolore per chi cede

Per cercare di riaprire il mercato degli acquisti dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, il Governo introduce nell’emanando decreto “Aiuti-quater” una norma con la quale consente ai cessionari di optare, relativamente ai soli crediti da ...

FISCO 17 novembre 2022

Sulle opzioni per sconto o cessione del credito nel 2021 lettura controversa

In materia di opzioni per lo sconto sul corrispettivo e la cessione dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il MEF, seguito poi dall’Agenzia delle Entrate, ha dato lo scorso anno un’interpretazione “...

TORNA SU