ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 14 settembre 2022

Sui bonus edilizi responsabilità solidale di chi acquista solo con dolo o colpa grave

È stato infine trovato il difficile compromesso sulla limitazione della responsabilità dei cessionari dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, da inserire nella legge di conversione del DL 9 agosto 2022 n. 115 (c.d. decreto “Aiuti-bis”) il ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 13 settembre 2022

La fusione per incorporazione a fini liquidatori è «operazione fisiologica»

Una questione che è stata a lungo oggetto di dibattito è stata quella della natura elusiva o non elusiva di una fusione effettuate essenzialmente con finalità liquidatorie della società controllata che viene fusa nell’incorporante. Non vi è infatti ...

FISCO 12 settembre 2022

Prova dei lavori al 30% entro settembre legata alla data dell’attestazione

La proroga del superbonus 110% sulle spese sostenute dopo il 30 giugno 2022 (ma comunque non oltre il 31 dicembre 2022), per interventi agevolati relativi a edifici unifamiliari e unità immobiliari “autonome e indipendenti” site in edifici ...

FISCO 10 settembre 2022

Cessioni propedeutiche al realizzo controllato non abusive

Le partecipazioni di minoranza o anche marginali in consorzi non rientrano tra quelle “ostative” all’applicazione del regime di realizzo controllato sui conferimenti di partecipazioni di cui all’art. 177 comma 2-bis del TUIR, perché sono ...

FISCO 9 settembre 2022

Bonus facciate al 60% sulle spese 2022 anche per interventi ultimati nel 2023

Mentre l’ecobonus e il sismabonus di cui agli artt. 14 e 16 del DL 63/2013 potranno continuare a trovare applicazione sulle spese per interventi agevolati sostenute sino a tutto il 2024 (così come, del resto, lo stesso orizzonte temporale vale per il...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 settembre 2022

Scissione di singoli beni seguita da cessione di partecipazioni ancora off limits

La scissione di un patrimonio composto da singoli beni (immobili, partecipazioni, liquidità, ecc.), oppure da una pluralità di beni cui non può però essere riconosciuta dignità di azienda, secondo la definizione che ne viene data dall’art. 2555 c.c...

FISCO 6 settembre 2022

Con lavori compiuti al 30% superbonus per le villette sino a fine anno

In relazione alla detrazione spettante nella misura del 110% (c.d. “superbonus”), nonostante l’art. 119 commi 1 e 4 del DL 34/2020 preveda che per poterne beneficiare le spese relative agli interventi agevolati ivi previsti devono essere “sostenute ...

FISCO 3 settembre 2022

La fattura del general contractor può precedere quella del professionista

La circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 (§ 6.1) ha confermato che l’appaltatore generale può applicare lo sconto sul corrispettivo a favore del committente anche su quelle spese che sostiene per suo conto in relazione a prestazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2022

Visto di conformità sui bonus edilizi senza obbligo di acquisizione dei DURC

Ai sensi dell’art. 4 comma 1 lett. d) del DM 18 febbraio 1998 n. 41, “la detrazione non è riconosciuta in caso di [...] violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri, nonché di ...

FISCO 1 settembre 2022

Enti del Terzo settore ammessi al superbonus

Il superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 spetta anche ai soggetti che hanno acquisito la qualifica di “enti del Terzo settore” ai sensi del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore). Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella circ. 23 giugno...

TORNA SU