LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2021
Opposizione alla riscossione dei crediti previdenziali con litisconsorzio incerto
Con l’ordinanza n. 8003 del 22 marzo 2021, la Cassazione ha affrontato la questione della possibile sussistenza di un litisconsorzio processuale tra Agenzia delle Entrate-Riscossione ed ente previdenziale creditore, nel caso di opposizione a titolo ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2020
La procedura concorsuale non blocca la prescrizione del Fondo di garanzia INPS
La domanda del lavoratore per il pagamento del trattamento di fine rapporto da parte del Fondo di garanzia INPS (L. 297/1982) è soggetta all’ordinario termine prescrizionale di cinque anni previsto in relazione al diritto alla liquidazione del TFR (...
LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2019
Lavoratore tutelato negli accordi transattivi sui crediti previdenziali
A poca distanza dalla riforma del contenuto dell’art. 182-ter del RD 267/42, che descrive la disciplina del trattamento dei crediti tributari e contributivi nell’ambito delle procedure di concordato e degli accordi di ristrutturazione dei debiti, il ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2019
In materia contributiva estratto di ruolo non impugnabile in via autonoma
Ai fini della riscossione dei contributi e dei premi dovuti agli enti pubblici previdenziali, il DLgs. 46/99 (artt. 24 e ss.) prevede espressamente l’iscrizione a ruolo, atto formato dall’ente impositore e successivamente trasmesso al soggetto ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2019
Gestione commercianti d’obbligo se si partecipa al lavoro aziendale
Ai sensi dell’art. 1 comma 203 della L. 662/96, l’iscrizione alla gestione commercianti dell’INPS è obbligatoria ove ricorrano congiuntamente i requisiti previsti dalla legge: la titolarità o gestione di imprese organizzate o dirette in prevalenza ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2019
Il datore non perde la titolarità passiva dell’obbligazione sul pagamento del TFR
Il Fondo di Tesoreria, di proprietà statale ma gestito direttamente dall’INPS, è stato istituito dalla L. n. 296/2006 (art. 1, comma 755), con lo scopo specifico di erogare il TFR maturato dal lavoratore a far data dal 1° gennaio 2007 nelle aziende ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2019
Diverse ipotesi previdenziali per i lavoratori della gig economy
In seno all’ampio dibattito che riguarda i nuovi modelli di lavoro nell’ambito della gig economy, uno dei temi meno trattati è quello delle conseguenze sotto il profilo previdenziale delle varie classificazioni adottate. Da un punto di vista ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2018
Gestione separata INPS per commercialisti e praticanti avvocati
Con una serie di pronunce intervenute nell’ultimo anno, la Cassazione ha definitivamente dato risposta a una questione molto dibattuta, quale l’iscrizione obbligatoria alla Gestione separata dell’INPS (art. 2, comma 26 della L. n. 335/1995) del ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2018
Congedi per le vittime di violenza di genere con percorsi di protezione
L’art. 1 della L. n. 183/2014, nel delegare il Governo all’adozione di decreti legislativi contenenti misure a tutela della maternità e della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (comma 8), al comma 9 lett. h), indica quale principio direttivo...