Il datore non perde la titolarità passiva dell’obbligazione sul pagamento del TFR
Il dipendente è legittimato a presentare domanda di ammissione allo stato passivo del datore fallito per le quote non versate al Fondo di Tesoreria
Il Fondo di Tesoreria, di proprietà statale ma gestito direttamente dall’INPS, è stato istituito dalla L. n. 296/2006 (art. 1, comma 755), con lo scopo specifico di erogare il TFR maturato dal lavoratore a far data dal 1° gennaio 2007 nelle aziende del settore privato che abbiano alle proprie dipendenze almeno 50 dipendenti quando non sia devoluto a forme di previdenza integrativa (circ. INPS n. 70/2007).
Per tali aziende l’accantonamento delle quote di TFR da versare al Fondo è obbligatorio; in ordine alle modalità e alla disciplina dei versamenti si applicano le disposizioni in materia di accertamento e riscossione della contribuzione previdenziale obbligatoria.
In via ordinaria, mentre il soggetto tenuto all’erogazione delle prestazioni (anticipazioni e TFR) è il Fondo di
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41