Opposizione alla riscossione dei crediti previdenziali con litisconsorzio incerto
La Cassazione rinvia alle Sezioni Unite evidenziando dubbi circa l’applicabilità dell’art. 39 del DLgs. 112/99
Con l’ordinanza n. 8003 del 22 marzo 2021, la Cassazione ha affrontato la questione della possibile sussistenza di un litisconsorzio processuale tra Agenzia delle Entrate-Riscossione ed ente previdenziale creditore, nel caso di opposizione a titolo stragiudiziale (cartella esattoriale) con cui si contesti l’omessa notifica dello stesso e la prescrizione dei crediti contributivi portati dalle stesse cartelle.
L’ordinanza, correttamente, parla di opposizione alla riscossione di crediti previdenziali, con una locuzione volutamente generica che ricomprende tutte le ipotesi in cui sia contestato il diritto dell’ente previdenziale di procedere ad esecuzione, o la regolarità formale del titolo o della sua notificazione, in presenza di cartella esattoriale, sostituita solo per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41