IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2019
Piani telefonici ricaricabili fuori campo IVA per l’utente soggetto passivo
Il regime “monofase”, disciplinato dall’art. 74 comma 1 lett. d) del DPR 633/72, prevede che l’IVA relativa alla cessione di “qualsiasi mezzo tecnico” che consenta di fruire di servizi di telecomunicazione, sia dovuta dal titolare della concessione o...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2019
Presunzione di prioritaria distribuzione degli utili con limiti
Secondo quanto previsto dall’art. 47 comma 1 del TUIR, indipendentemente dal contenuto della delibera assembleare, si presumono prioritariamente distribuiti ai soci l’utile di esercizio e le riserve di utili. La finalità della disposizione è quella...
IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2019
Sospensione della sentenza da circostanziare nelle liti da rimborso
Nel sistema processuale tributario posteriore al DLgs. 156/2015 è chiaro, anche guardando ai principi contenuti nella legge delega, che la sospensione delle sentenze emanate dal giudice tributario possa essere chiesta altresì dall’ente impositore, e ...
IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2019
Esonero dalla garanzia per i beni importati se il deposito IVA è AEO
Le operazioni di introduzione in un deposito IVA di merce di provenienza extra Ue richiedono la prestazione di un’apposita garanzia “in entrata”, ai sensi dell’art. 50-bis comma 4 lett. b) del DL 331/93. L’estrazione dei beni dal deposito ai fini ...
IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2019
Il comportamento concludente prevale sull’errore nel quadro VO
Nel quadro VO della dichiarazione annuale IVA i contribuenti sono tenuti a comunicare le opzioni e le revoche in materia di IVA e imposte dirette, a fronte delle scelte adottate durante il periodo d’imposta al quale si riferisce la dichiarazione. ...
IL CASO DEL GIORNO 20 maggio 2019
Estromissione critica per gli immobili rivalutati
Il regime contabile dell’estromissione di beni dell’impresa individuale non ha una regolamentazione espressa, per cui esso deve essere mutuato, con gli opportuni adattamenti, da quello delle assegnazioni operate dalle società (in entrambe le ...
IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2019
Fuori dal regime IVA speciale la mera rivendita di prodotti agricoli di terzi
Lo speciale regime IVA riservato ai soggetti che operano nel settore dell’agricoltura si applica alle cessioni di beni provenienti dal fondo, dal bosco o dall’allevamento del produttore agricolo, nonché ai beni per la cui produzione siano stati ...
IL CASO DEL GIORNO 17 maggio 2019
Il lavoratore in malattia può fruire delle ferie per non perdere il posto
Nel corso del periodo di malattia, evento che comporta la sospensione della prestazione di lavoro, il dipendente ha diritto alla conservazione del posto. Vige pertanto un divieto di licenziamento, il quale incontra tuttavia un limite nel periodo di...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2019
L’inutilizzo dei cespiti incide sull’ammortamento
Ai sensi dell’art. 2426 comma 1 n. 2 c.c., il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di...
IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2019
Change of control escluso dal mero diritto di veto
La clausola di prelazione è finalizzata ad assicurare stabilità e omogeneità alla compagine sociale. Nelle ipotesi in cui le partecipazioni di una società facciano capo ad altre società, per evitarne l’elusione, occorre estenderne l’applicazione ...