IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2019
Recupero IVA prima casa per intero anche se c’è il ricorso
Notificato un avviso di liquidazione o di accertamento in tema di imposta di registro, a volte la presentazione del ricorso non sospende la riscossione. Solo le sanzioni, in ragione dell’art. 19 del DLgs. 472/97, possono essere riscosse unicamente ...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2019
Reddito stabilito per la società di comodo senza obblighi contributivi
Di fronte a una richiesta dell’INPS di contributi previdenziali mediante avviso di addebito di cui all’art. 30 del DL 78/2010, il debitore può rivolgersi al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, depositando il ricorso, a pena di ...
IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2019
Redditi da CFC sempre imponibili
Il regime delle controlled foreign companies (c.d. “CFC”) prevede che il reddito della partecipata estera, che beneficia di un regime fiscale privilegiato, debba essere imputato al socio controllante residente che risulta tale alla chiusura dell’...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2019
Estrazione dal deposito IVA nei dati delle liquidazioni periodiche
La risoluzione ministeriale n. 198 del 21 dicembre 2000 ha descritto le modalità di registrazione delle fatture nel caso in cui un soggetto passivo provveda ad introdurre in un deposito IVA beni di provenienza extra Ue (oggetto di immissione in ...
IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2019
Viaggi e soggiorni per corsi di formazione a deducibilità variabile
Ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo professionale, la deducibilità integrale (entro il limite annuo di 10.000 euro) delle spese di formazione si estende anche a quelle di viaggio e soggiorno sostenute per la partecipazione all...
IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2019
Rettifica della detrazione anche per migliorie su immobili di terzi
La rettifica della detrazione IVA può interessare anche le prestazioni di servizi che incrementano il valore di beni ammortizzabili. Ciò avviene sia nelle situazioni in cui la rettifica intervenga per cambio di destinazione del bene di cui all’art. ...
IL CASO DEL GIORNO 7 maggio 2019
Giurisprudenza penale prudente sull’utilizzo delle presunzioni tributarie
Sono numerose le decisioni che in giurisprudenza affrontano il tema delle presunzioni tributarie e della loro utilizzabilità nel processo penale. Costante – e presumibilmente ineludibile – è il ricorso, in sede di accertamento tributario, a forme di...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2019
La sosta tecnica non pregiudica il regime IVA degli scambi intra-Ue
Il trattamento IVA delle cessioni intracomunitarie non è influenzato dalla sosta dei beni prima della consegna al cessionario qualora sussista un nesso temporale congruo tra la vendita e la spedizione degli stessi nonché una “continuità” nello ...
IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2019
Rimedi incerti per l’acquisto di immobili senza agibilità
In caso di acquisto di un immobile privo del certificato di agibilità, il contratto di compravendita è valido, ma l’acquirente può esercitare alcuni rimedi nei confronti del venditore che non abbia consegnato il documento. Il certificato di ...
IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2019
Divieto di distribuire utili per enti no profit coi criteri del Codice del Terzo settore
In relazione alle principali tipologie di enti non commerciali (fondazioni, associazioni e comitati), gli artt. 14-42 c.c. non contengono specifiche disposizioni in materia di erogazione di compensi agli associati che svolgano specifiche attività, ...