ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2014

Accertamento delle liberalità indirette «limitato»

Con il termine “donazioni indirette” si indicano gli atti realizzati con intento liberale, ma utilizzando strumenti giuridici diversi dal contratto di donazione. La causa liberale, infatti, può essere realizzata utilizzando atti o negozi diversi ...

IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2014

Importazioni in consignment stock sempre con IVA

Il contratto di consignment stock (merce in conto deposito) costituisce uno schema negoziale di fornitura con effetti reali differiti, con il quale beni (in genere materie prime o semilavorati) di proprietà di un operatore economico vengono ...

IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2014

Debitori in concordato «esclusi» dalle sanzioni per omesso versamento

Il contribuente assoggettato a procedure concorsuali, talvolta, non può pagare le somme derivanti da obbligazioni, anche fiscali, anteriori all’apertura delle stesse, siccome ogni pagamento deve avvenire secondo le regole imposte dalla legislazione ...

IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2014

Per l’IRAP costi di auto e telefoni deducibili in base all’utilizzo

Nonostante siano passati quasi sette anni della modifica legislativa che ha innescato il problema, e oltre cinque dall’emanazione delle circolari dell’Agenzia delle Entrate sul tema, la questione della deducibilità ai fini dell’IRAP dei costi che, ...

IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2014

Disconoscimento dei crediti IVA alla prova del contributo unificato

Poco tempo fa su Eutekne.info abbiamo evidenziato come la Corte di Cassazione abbia demandato al Primo Presidente, per l’eventuale devoluzione alle Sezioni Unite, la problematica relativa alla possibilità di opporre un motivato diniego di rimborso di...

IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2014

La revisione del magazzino inizia con l’esame delle istruzioni inventariali

Tra le procedure da svolgere per acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati, il principio di revisione CNDCEC n. 500 prevede l’ispezione delle attività materiali e l’osservazione. L’ispezione delle attività materiali, quali le rimanenze ...

IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2014

IVA «estera» per i procuratori delle società di calcio

Gli agenti dei calciatori sono liberi professionisti che, in forza di un incarico a titolo oneroso, “curano e promuovono i rapporti tra un calciatore professionista e una società di calcio professionistica, ovvero tra due società, per la conclusione ...

IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2014

Obbligo di iscrizione delle riserve nella trasformazione

In caso di trasformazione di una società soggetta all’IRES in società non soggetta a tale imposta, l’art. 170 comma 4 del TUIR dispone che le riserve costituite prima della trasformazione, escluse ovviamente quelle di capitale, sono imputate ai soci...

IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2014

Niente plafond per le cessioni gratuite di beni a clienti extra Ue

Per potersi configurare una “cessione all’esportazione”, rilevante ai fini IVA, devono sussistere contemporaneamente taluni specifici requisiti, ossia:
- il trasferimento fisico dei beni al di fuori del territorio IVA della Ue;
- il trasferimento...

IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2014

Per i contributi in conto esercizio rileva il decreto di liquidazione

Nella contabilizzazione dei contributi ricevuti dalle imprese, ed in particolare dei contributi in conto esercizio, possono sorgere alcuni dubbi, che si riflettono, poi, anche in ambito fiscale, stante la derivazione del reddito imponibile dall’utile...

TORNA SU