ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2014

Nella revisione del ciclo finanziario, ruolo chiave delle lettere alle banche

La revisione del ciclo finanziario si riferisce alle operazioni e ai saldi che coinvolgono le seguenti voci di bilancio:
- depositi bancari e postali;
- assegni;
- denaro e valori in cassa;
- debiti verso soci per finanziamenti;
- debiti verso ...

IL CASO DEL GIORNO 5 dicembre 2014

Disciplina fiscale variabile per i professionisti con più veicoli

L’art. 164 comma 1 lett. b) del TUIR prevede, limitatamente ai titolari di reddito di lavoro autonomo, un limite numerico alla rilevanza fiscale dei veicoli. In base alla richiamata disposizione, nel caso di “esercizio di arti e professioni in ...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2014

I cantieri sono stabile organizzazione se durano più di dodici mesi

Tra le ipotesi che configurano una stabile organizzazione di un’impresa estera in Italia, una delle più frequenti è quella dei cantieri. La fattispecie è regolata, a livello di normativa interna, dall’art. 162 comma 3 del TUIR, ai sensi del quale un ...

IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2014

Si moltiplicano i dubbi sull’omesso versamento di ritenute certificate

Dopo la Corte d’Appello di Milano – ordinanza del 19 giugno 2014 – anche il Tribunale di Verona, in due distinte ordinanze (del 25 e del 28 luglio 2014, recentemente pubblicate sulla Prima Serie Speciale della Gazzetta Ufficiale), considera rilevante...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2014

Trasformazione omogenea «semplice» con effetti per i soci

In caso di trasformazione omogenea, l’art. 170, comma 2 del TUIR dispone che il reddito del periodo compreso tra l’inizio del periodo d’imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione sia determinato secondo le disposizioni applicabili prima ...

IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2014

Senza fattura i prodotti venduti on line a privati Ue

La vendita di prodotti attraverso l’utilizzo di piattaforme on line, da parte di soggetti passivi IVA, rientra nell’ambito del cosiddetto commercio elettronico “indiretto”. Si tratta di operazioni caratterizzate da una transazione monetaria ...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2014

L’aggiustamento del prezzo complica la «Tobin Tax»

Nella pratica professionale capita sovente di imbattersi in transazioni aventi ad oggetto partecipazioni societarie che, essendo in tutto o in parte condizionate – per la determinazione del prezzo – da grandezze di bilancio o da altri indicatori ...

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2014

Incognita postergazione per i finanziamenti dei soci di società per azioni

L’art. 2467 c.c. sancisce, a determinate condizioni, in relazione ai finanziamenti dei soci di srl, la postergazione rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e la restituzione nel caso di rimborso effettuato nell’anno anteriore alla ...

IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2014

IVA con base imponibile ridotta per le cessioni di beni in ammissione temporanea

L’ammissione temporanea costituisce un regime doganale, economico e sospensivo, attraverso il quale è possibile importare temporaneamente beni non comunitari in esonero totale o parziale dai diritti doganali (dazio e IVA) e senza l’applicazione di ...

IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2014

RW anche per i titoli esteri rimpatriati in Italia

In relazione alla titolarità di azioni estere che vengono rimpatriate in Italia, diventa opportuno l’impatto dell’imposta di bollo e dell’IVAFE. In primo luogo, si osserva che tali azioni possono potenzialmente scontare entrambe le imposte anche a ...

TORNA SU