IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2015
Il revisore deve documentare gli aspetti significativi identificati
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Carte ordinate per una migliore comprensione del lavoro di revisione” del 12 dicembre 2014), il revisore, secondo il principio di revisione internazionale ISA 230, deve predisporre una documentazione ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2015
Prova dell’esportazione senza più limiti temporali
Non sempre la prova dell’avvenuta esportazione può essere fornita in via ordinaria attraverso l’utilizzo del sistema ECS. Esistono, infatti, delle ipotesi in cui gli operatori devono ricorrere a sistemi tradizionali. A prescindere dalla modalità di ...
IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2014
Aiuti comunitari per la produzione agricola tassati con il decreto di liquidazione
In relazione alla chiusura dell’esercizio sociale, il redattore del bilancio deve prestare particolare attenzione all’imputazione temporale dei componenti di reddito, in modo tale da rispettare, sia ai fini civilistici che ai fini fiscali, il ...
IL CASO DEL GIORNO 30 dicembre 2014
Cessione all’esportazione al nodo della prova alternativa
La prova dell’avvenuta esportazione consente sia di appurare che la merce inviata all’estero è effettivamente uscita dal territorio doganale della Ue sia, eventualmente, di dimostrare all’Agenzia delle Entrate di aver realmente effettuato una ...
IL CASO DEL GIORNO 29 dicembre 2014
Distruzione di beni con effetto sul Conto economico
Accanto alla problematica, di natura prettamente fiscale, relativa al regime probatorio applicabile in caso di distruzione, da parte dell’impresa, di beni, strumentali o di magazzino, al fine di vincere la presunzione di cessione di cui all’art. 1 ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2014
Notifica in Dogana per riesportare e distruggere le merci
La riesportazione prevede, ai sensi dell’art. 182 del Regolamento CEE 2913/92, l’uscita dal territorio doganale della Ue di merci estere, comportando, all’occorrenza, l’applicazione delle formalità previste per l’uscita delle merci, comprese le ...
IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2014
Aumento di capitale scindibile con efficacia immediata dubbia
Ai sensi dell’art. 2439 comma 2 c.c., se l’aumento di capitale non è integralmente sottoscritto entro il termine che, nell’osservanza di quelli stabiliti dall’art. 2441 secondo e terzo comma, deve risultare dalla deliberazione, il capitale è ...
IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2014
Eventi naturali al rebus bilancio
I recenti eventi ci ricordano come, nello svolgimento dell’attività, l’impresa possa essere interessata da fatti naturali o eventi estranei alla sua normale gestione, che determinano la perdita o il danneggiamento di beni. Ciò accade, per esempio, a ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2014
Non sono di comodo le società che vendono energia al GSE
Per le società che effettuano la cessione di energia prodotta mediante impianti fotovoltaici, il riscontro delle “oggettive situazioni” idonee ad ottenere la disapplicazione della disciplina delle società di comodo mediante interpello, a fronte del ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2014
Aumenti gratuiti del capitale della partecipata senza oneri
La gestione dal punto di vista contabile degli aumenti di capitale sociale sia a pagamento sia gratuiti, nonché attraverso la rinuncia ad un credito vantato dalla società controllante nei confronti della controllata, è disciplinata dai paragrafi da ...