ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 15 gennaio 2015

Remunerazione di capitale tassabile nell’associazione in partecipazione

I contratti di associazione in partecipazione non qualificabili come “con apporto di solo lavoro” (ris. nn. 145/2008, 123/2007, 62/2005) sono suscettibili di generare, in capo all’associato, un reddito di capitale, ai sensi dell’art. 44, comma 1, ...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2015

Risarcimenti solo in casi eccezionali e specificamente provati dal Fisco

In giurisprudenza sussiste un interessante dibattito sul diritto al risarcimento del danno da reato tributario per l’Agenzia delle Entrate. La questione va analizzata distintamente a seconda che si faccia riferimento alle due differenti tipologie di ...

IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2015

Immobili promiscui al nodo «deducibilità»

Prendendo le mosse dalla disciplina per i lavoratori autonomi, l’art. 54, comma 3 del TUIR, prevede che, se il contribuente “non dispone nel medesimo comune di altro immobile adibito esclusivamente all’esercizio dell’arte o professione”, per gli ...

IL CASO DEL GIORNO 12 gennaio 2015

Patti parasociali delle spa vincolanti soltanto tra le parti

L’art. 2341-bis c.c. disciplina i patti parasociali delle spa, la cui efficacia è differente da quella riconosciuta al contratto sociale a cui si riferisce, rilevante nei rapporti esterni (art. 1372, comma 2 c.c.): il patto non è, invece, opponibile ...

IL CASO DEL GIORNO 10 gennaio 2015

Niente raddoppio dei termini per gli eredi del contribuente

Gli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72 stabiliscono che se la condotta del contribuente, oltre alla violazione della legge tributaria, integra gli estremi per l’obbligo di presentazione della denuncia per uno dei reati di cui al DLgs. 74/...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2015

Contro le insolvenze clausola del solve et repete

Sono all’ordine del giorno le difficoltà per le imprese nel riscuotere i crediti vantati verso i propri clienti; tali difficoltà si delineano nei due passaggi del processo di merito, necessario a conseguire il titolo esecutivo, e nel successivo ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2015

Nell’associazione in partecipazione apporto di solo lavoro fiscalmente rilevante

Il contratto di associazione in partecipazione è un contratto tipico, mediante il quale l’associante attribuisce all’associato il diritto a partecipare gli utili della propria impresa o di uno o più affari, a fronte del corrispettivo di un ...

IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2015

Soci non residenti con obbligo di UNICO

Gli adempimenti dichiarativi che riguardano la partecipazione in una snc sono sostanzialmente identici sia per le persone fisiche residenti che per le persone fisiche non residenti. Si pensi al caso di un socio di una snc che per motivi personali ...

IL CASO DEL GIORNO 6 gennaio 2015

Solo nelle procedure concorsuali esenzione dal contributo di mobilità

L’esenzione dal contributo che l’impresa deve versare per ogni lavoratore collocato in mobilità, prevista dall’art. 3, comma 3 della L. 223/91, ha un carattere di eccezionalità ed è fruibile unicamente nel caso in cui la procedura di licenziamento ...

IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2015

In contabilità il rimborso IRES per indeducibilità IRAP

A fine 2014 l’Amministrazione finanziaria ha erogato a molti contribuenti i rimborsi della maggiore IRPEF/IRES versata per i periodi d’imposta precedenti al 2012 a causa della mancata deduzione dell’IRAP relativa al costo del lavoro (ai sensi dell’...

TORNA SU