ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2015

Anche il socio può convocare l’assemblea di srl

L’art. 2479-bis comma 1 c.c. si sofferma sui modi di convocazione dell’assemblea di srl, ma nulla dice circa i soggetti che devono provvedere ad essa. A fronte di tale silenzio normativo, il Comitato Triveneto dei Notai, nella massima I.B.27, ha ...

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2015

Registro al 4% sul contratto di leasing nella cessione d’azienda

Quando si cede un’azienda, può succedere che nel compendio ceduto sia compreso anche un contratto di leasing immobiliare avente ad oggetto un immobile aziendale. La determinazione dell’imposta di registro applicabile in tale fattispecie presenta ...

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2015

Imposte estere detratte pro quota con «sfalsamento» del periodo d’imposta

Nella compilazione del quadro CE del modello UNICO 2015 SC, dedicato alla liquidazione del credito per le imposte pagate all’estero, risulta in molti casi utile utilizzare i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9 del 5 ...

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2015

Vaglio anche dei sindaci nei verbali di approvazione del bilancio

Nelle prossime settimane si terranno le assemblee annuali delegate a prendere atto della gestione annuale delle società di capitali e altresì finalizzate all’approvazione del relativo bilancio di esercizio. Si tratta di un momento fondamentale ...

IL CASO DEL GIORNO 25 marzo 2015

Richiesta di garanzie per rimborsi IVA con effetto retroattivo

Rispetto alla previgente formulazione, il nuovo art. 38-bis del DPR n. 633/1972, introdotto dal DLgs. n. 175/2014, che disciplina l’esecuzione dei rimborsi IVA, prevede il rilascio della garanzia solo al verificarsi di alcune condizioni indicate, ...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2015

Fusione societaria con effetti sul pro rata IVA

Le operazioni di fusione societaria sono irrilevanti agli effetti dell’IVA, per mancanza del presupposto soggettivo di applicazione del tributo, secondo quanto disposto dall’art. 2 comma 3 lettera f) del DPR 633/72. Ciò nonostante, gli effetti di ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2015

Mini crediti con gestione a doppio binario

Con riferimento alla gestione dei cosiddetti mini crediti, la circolare n. 14/2014 dello scorso 14 giugno ha fornito alcune precisazioni di rilievo che creano una certa preoccupazione anche con riferimento alla redazione dei bilanci 2014. ...

IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2015

Bancarotta per l’amministratore che si autoattribuisce i compensi

Una recente pronuncia della Suprema Corte (la n. 11405/2015) torna sul tema del reato configurabile (bancarotta fraudolenta per distrazione o preferenziale) in capo all’amministratore di una società fallita che, in precedenza, si sia “autoattribuito...

IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2015

Appalti pubblici con regolarizzazione prima del DURC negativo

La questione dell’applicabilità, o meno, del “preavviso di accertamento negativo” – con il quale, prima dell’emissione di un DURC irregolare, viene data all’operatore economico la possibilità di regolarizzare, entro 15 giorni, i debiti contributivi ...

IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2015

Recupero ICI non dichiarata alla prova dei termini di decadenza

L’individuazione del corretto termine entro cui il Comune deve notificare l’avviso di accertamento per omessa/infedele dichiarazione ICI pone delicate questioni interpretative, destinate a riproporsi per l’IMU e per la TASI. Infatti, la notifica ...

TORNA SU