ACCEDI
Lunedì, 28 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’avviamento si distrae con l’azienda

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 12 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di bancarotta fraudolenta per distrazione, ex art. 216 comma 1 n. 1 del RD 267/42, una questione particolarmente delicata è quella relativa alla configurabilità della fattispecie in relazione all’avviamento dell’azienda.

Sul tema, la risalente sentenza n. 8598/1982 della Cassazione aveva stabilito che l’avviamento, i rapporti di lavoro e le tecnologie costituiscono beni economicamente apprezzabili e pertanto suscettibili di essere considerati oggetto di bancarotta fraudolenta per distrazione, atteso che nel concetto di beni, agli effetti dell’art. 216 della L. fall., dovrebbero farsi rientrare tutti gli elementi del patrimonio dell’imprenditore, inclusi non soltanto i beni suscettibili di utilizzazione immediata, ma anche i beni strumentali e persino

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU