ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Valido l’appello notificato al contribuente defunto

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 20 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo un certo orientamento giurisprudenziale, la notifica dell’atto di appello deve essere indirizzata nei confronti della c.d. “giusta parte”, che va individuata, in ipotesi di decesso del contribuente dopo la pubblicazione della sentenza, negli eredi.

Ove la parte pubblica notificasse l’appello nei confronti del defunto, il rapporto processuale non potrebbe costituirsi, ecco perché è giustificata l’inammissibilità dell’impugnazione.
Detti principi, validi in ambito fiscale, sono stati enunciati dalla Cassazione a Sezioni Unite del 16 dicembre 2009 n. 26279, ove i giudici hanno sancito che l’appellante non può eccepire l’ignoranza incolpevole dell’evento morte, in quanto il decesso di una persona è un accadimento, purtroppo, tutt’altro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU