ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 13 marzo 2012

Chi non è parassita scagli la prima pietra

Caro Direttore, ho apprezzato molto, e condivido, il tuo editoriale intitolato “Corruzione ed evasione due facce della stessa medaglia” dello scorso 8 marzo. Quello che posso aggiungere a quanto scrivi è che tu hai fatto un’analisi dei parassiti, ...

LETTERE 6 marzo 2012

Le scadenze si avvicinano e noi continuiamo a lavorare «al buio»

Spettabile Redazione, ma è possibile che a 25 giorni dalla scadenza non esistano né modulistica né software per la compilazione delle comunicazioni per i beni concessi ai soci e i finanziamenti? È possibile che manchi ancora una circolare ...

LETTERE 5 marzo 2012

Più attenzione per i compensi degli ausiliari dei giudici

Caro Direttore, è di questi giorni la notizia sul livello delle retribuzioni e di come, mentre quelle del settore privato risultano essere sotto la media europea, gli “ingaggi” per i dirigenti del settore pubblico sono invece ben al di sopra dei ...

LETTERE 1 marzo 2012

Nessun parallelismo fra Buffon e gli evasori fiscali

Caro Direttore, pur nel rispetto dell’opinione manifestata dal collega Giampiero Guarnerio, nella lettera da voi pubblicata dal titolo “Buffon si autoassolve, come gli evasori fiscali”, mi permetto di dissentire in quanto non è assolutamente ...

LETTERE 29 febbraio 2012

Buffon si autoassolve, come gli evasori fiscali

Caro Direttore, sentendo le dichiarazioni di Gigi Buffon a proposito del noto episodio avvenuto durante Milan-Juventus, dichiarazioni nelle quali sostiene che “lui non fa l’arbitro” e che sostanzialmente ha ritenuto giusto e non scandaloso “provarci...

LETTERE 28 febbraio 2012

Se le regole per l’accertamento fiscale diventano quelle dell’Inquisizione

Caro Direttore, il più famoso manuale di diritto e procedura penale dell’Inquisizione, il Malleus Maleficarum, prevedeva che la sospettata venisse interrogata sotto tortura: se confessava, la si mandava al rogo (quale prova migliore di un reo ...

LETTERE 25 febbraio 2012

Davvero esistono ancora revisori degli enti locali nominati per merito?

Spettabile Redazione, leggo spesso, e sempre con molto piacere professionale, il vostro quotidiano. Ho appena letto la lettera della collega Maria Carla Manca (si veda “Revisori degli enti locali «a sorte»: che ne sarà degli anni di esperienza ...

LETTERE 24 febbraio 2012

Revisori degli enti locali «a sorte»: che ne sarà degli anni di esperienza accumulati?

Spettabile Redazione, sono iscritta nel Registro dei Revisori Contabili con DM 12 aprile 1995, ho dedicato 15 anni della mia professione allo studio della contabilità pubblica e alla formazione continua, attraverso i corsi effettuati dall’ANCREL di ...

LETTERE 23 febbraio 2012

Contro lo spreco di risorse pubbliche, largo al reato di corruzione privata

Caro Direttore, tu scrivi che “L’evasore fiscale è senza dubbio un soggetto che va perseguito, ma, assai più parassita di chi omette di versare le imposte sulla ricchezza che si prende quantomeno la briga di creare, è chi sperpera le risorse ...

LETTERE 22 febbraio 2012

Alcuni «pensieri della domenica» per il Governo Monti

Gentile Direttore, leggendo il suo editoriale di sabato 18 febbraio (“La lotta alla corruzione può attendere”), ho sempre più la netta sensazione che l’affermazione del noto giornalista Oscar Giannino a Radio 24, che qualche settimana fa definì le ...

TORNA SU