LETTERE 18 febbraio 2012
Per i revisori degli enti locali, presentare l’istanza prima che il DM entri in vigore
Spettabile Redazione, le numerose richieste di chiarimenti sulla presentazione o spedizione, prima dell’entrata in vigore del nuovo decreto del Ministro dell’Interno, previsto dall’art. 16, comma 25 del DL 13 agosto 2011 n. 138 convertito con ...
LETTERE 17 febbraio 2012
Non è un mistero che i locali della «movida» emettano meno scontrini
Caro Direttore, pur condividendo lo spirito dell’intervento del Collega Guarnerio (si veda “Blitz a Sanremo, ma stavolta le statistiche sull’evasione non vengono diffuse”), temo che sia incorso in un equivoco: fra i pubblici esercizi passati a ferro...
LETTERE 16 febbraio 2012
Blitz a Sanremo, ma stavolta le statistiche sull’evasione non vengono diffuse
Caro Direttore, con il famoso “blitz di Cortina”, l’Agenzia delle Entrate annunciò che il fatturato della giornata del blitz, comparato a quello dello stesso giorno dell’anno precedente, è risultato aumentato del 300%. Lasciando intendere che quello...
LETTERE 15 febbraio 2012
In arrivo il decreto sui revisori degli enti locali, gli interessati presentino domanda
Spettabile Redazione, faccio riferimento all’articolo, pubblicato su Eutekne.info, contenente la mia dichiarazione circa l’emanazione del decreto del Ministro dell’Interno che deve stabilire i criteri per l’inserimento degli interessati nell’elenco ...
LETTERE 14 febbraio 2012
Crisi d’impresa: un «sistema di allerta» contro la logica punitiva del fallimento
Caro Direttore, trovo molto interessante il dibattito che si sta aprendo sulle colonne di questo quotidiano: mi sembra dimostri che anche la nostra categoria, se chiamata, può dare un contributo notevole allo Zefiro di novità che sta attraversando ...
LETTERE 11 febbraio 2012
Fiskal-Pakt: l’ennesimo fardello europeista sulla pelle degli italiani
Spettabile Redazione, poco più di una settimana fa abbiamo assistito, del tutto inermi, alla ratifica, da parte del Presidente del Consiglio Mario Monti insieme ad altri ventiquattro rappresentanti di Paesi membri dell’Ue, del cosiddetto Fiscal ...
LETTERE 10 febbraio 2012
Per avere equità bisogna evitare gli errori di oggi, non correggere quelli di ieri
Spettabile Redazione, leggo sempre con interesse e piacere gli editoriali del Direttore, spessissimo anche condividendone il contenuto. Quello dello scorso 3 febbraio (si veda “La generazione dei diritti acquisiti insegna ai giovani il valore ...
LETTERE 8 febbraio 2012
Ma se, oltre ai revisori degli Enti locali, si estraessero a sorte anche i sindaci?
Caro Direttore, ti scrivo perché, forse complici gli sprazzi ventosi di questi giorni, ho l’impressione che, negli ultimi tempi, l’aria d’innovazione e di cambiamento che si respira sia più forte del solito. È chiaro: non si tratta ancora di aria ...
LETTERE 7 febbraio 2012
Revisori degli Enti locali senza pace
Spettabile Redazione, la “mano invisibile”, ricorderà chi ha letto e studiato Adam Smith, è una metafora da lui creata per rappresentare la Provvidenza, grazie alla quale, nel libero mercato, la ricerca del proprio egoistico interesse, gioverebbe, ...
LETTERE 6 febbraio 2012
Sindaco unico, un falso problema?
Spettabile Redazione, questa vicenda del sindaco unico o collegio sindacale nelle società di capitali, e in particolare nelle srl, rischia di diventare alla fine un falso problema per i professionisti e un problema reale invece per le aziende e il ...