LETTERE 26 gennaio 2012
È la passione la molla per fare questo lavoro
Spettabile Redazione, sono iscritta all’Albo di Milano ormai da più di cinque anni e sono tra quei “fortunati” che hanno passato l’esame in Università Cattolica al primo colpo grazie al fatto che sono usciti dei temi di cui, pur non avendo visto l’...
LETTERE 25 gennaio 2012
Con l’abrogazione della Tariffa, saremo in balìa dei professionisti di «serie B»
Caro Direttore, condivido pienamente le considerazioni fatte nel tuo editoriale circa l’abrogazione della Tariffa professionale (si veda “Se dopo la disciplina tolgono agli Ordini anche la tariffa” del 13 gennaio 2012), e non nego di essere ...
LETTERE 24 gennaio 2012
A quando un intervento sui tempi di pagamento dello Stato?
Caro Direttore, pare sia iniziata la “fase due”. Finalmente si conoscono i contenuti del Decreto che dovrebbe dare avvio alla fase di rilancio del sistema economico. Ieri il Consiglio dei Ministri ha messo nero su bianco i provvedimenti che ...
LETTERE 23 gennaio 2012
Ben vengano i «blitz» del Fisco e non soltanto a Cortina
Gentile Direttore, concordo in pieno con le tue riflessioni in merito all’ormai celeberrimo caso del “blitz di Cortina” di fine anno. Siamo tutti noi professionisti ad auspicare più controlli sul territorio e meno controlli “a tavolino”, proprio ...
LETTERE 21 gennaio 2012
Senza Tariffa, dovremo comportarci come le banche
Caro Direttore, mi riferisco al tuo editoriale “Se dopo la disciplina tolgono agli Ordini anche la tariffa” del 13 gennaio scorso. Se – come ormai sembra deciso – la Tariffa sarà cancellata, smettendo di essere un possibile riferimento in caso di ...
LETTERE 20 gennaio 2012
Sicuri di voler partecipare alle «Giornate sulla Neve» a Cortina?
Caro Direttore, ho letto del consueto appuntamento annuale organizzato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, le “Giornate sulla Neve 2012” che, anche quest’anno, si terranno a Cortina (si veda “A ...
LETTERE 19 gennaio 2012
Nessuna barriera nel nome del mercato: una crisi arrivata dall’Oriente
Spettabile Redazione, ho letto con molta attenzione l’analisi di Roberto Baggio dell’Ordine di Treviso (si veda “Oriente e Occidente, le cause della crisi di cui nessuno parla” dell’11 gennaio scorso). Finalmente, qualcuno con le idee chiare sull’...
LETTERE 18 gennaio 2012
Aboliamo l’esame di Stato: che sia il mercato a valorizzare la preparazione
Caro Direttore, sono un giovane ex praticante commercialista (ho da poco finito la pratica) che, dopo aver tentato una prima volta di sostenere l’esame di Stato, purtroppo in modo infruttuoso (la terza prova mi è stata fatale), inizia a porsi seri ...
LETTERE 17 gennaio 2012
Più che le professioni, liberalizziamo i servizi professionali
Caro Direttore, il Governo è prossimo a varare il provvedimento sulle liberalizzazioni. Dalla lettura della bozza che sta circolando in questi giorni, non vi è molto da stare allegri, soprattutto per il pessimo e disarticolato wording riguardo le ...
LETTERE 16 gennaio 2012
Abolizione delle tariffe? Applichiamo già valori molto inferiori ai minimi
Gentile Direttore, le uscite dei media negli ultimi giorni potrebbero far passare un messaggio preoccupante. A fronte di titoli che informano sull’abolizione dei minimi tariffari, gli “utenti” (leggesi i nostri clienti) potrebbero aspirare a ...