ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 2 gennaio 2012

Italia difficile per Babbo Natale anche a causa della diffusa corruzione

Egregio Direttore, faccio riferimento alla lettera “In Italia troppi oneri amministrativi, anche per Babbo Natale” dello scorso 28 dicembre, per aggiungere che, ad allontanare anche Babbo Natale da questo difficile Paese, non sono soltanto la ...

LETTERE 31 dicembre 2011

Più autorevolezza alla nostra categoria, se provassimo a «volare alto»

Egregio Direttore, e se provassimo a “volare alto”? Forse la nostra categoria acquisirebbe più autorevolezza e ciò ci permetterebbe, se del caso (e a mio parere, in questi ultimi tempi, di casi ce ne sono molti), non dico di alzare la voce, ma ...

LETTERE 30 dicembre 2011

La pressione fiscale aumenta: Stato di diritto o sistema feudale?

Egregio Direttore, è con una certa rabbia che seguo le evoluzioni del Governo Monti in materia di nuove imposte e tasse, tutte dal sapore “patrimoniale” ma mai chiamate tali, forse per lasciare spazio ad una misura fiscale con quel nome in un ...

LETTERE 29 dicembre 2011

Non servono nuove Authority, ma buone leggi rispettate da tutti

Caro Direttore, confesso che sono davvero allibito per questa ondata di indignazione contro corruzione, sperperi e ruberie nel nostro Paese. Dov’erano gli italiani, dov’eravamo noi commercialisti, che sembriamo ora i paladini della buona e corretta ...

LETTERE 28 dicembre 2011

In Italia troppi oneri amministrativi, anche per Babbo Natale

Caro Direttore, ho letto la tua lettera del 24 dicembre (“Lettera aperta a Babbo Natale”). Sei stato molto duro, ma comprendo le circostanze. In ogni caso, voglio comunicare formalmente a te, a tutti i tuoi colleghi, a tutti i lettori di Eutekne...

LETTERE 24 dicembre 2011

Prima di creare l’Agenzia delle uscite, ottimizziamo quello che già c’è

Caro Direttore, ho seguito con interesse la vicenda dell’Agenzia delle uscite e, come in altre situazioni, all’inizio ho condiviso la tua posizione. Ora leggo della cronaca dell’audizione alla Camera del Presidente della Corte dei Conti, Luigi ...

LETTERE 23 dicembre 2011

I clienti sono entusiasti dell’Agenzia delle uscite

Egregio Direttore, credo che questa lettera sia una delle moltissime che avrai ricevuto in tema di Agenzia delle uscite. Io ne ho sempre parlato in maniera generica con i miei clienti e quando, qualche settimana fa, ho letto il tuo primo articolo ...

LETTERE 20 dicembre 2011

L’Agenzia delle uscite riporterebbe l’equilibrio sociale

Caro Direttore, la tua provocazione sull’Agenzia delle uscite dà ai Professori del Governo un assist formidabile per rappacificare gli animi. I recenti fatti accaduti (Firenze, Roma) hanno dimostrato come il clima sociale sia molto teso; il ...

LETTERE 17 dicembre 2011

Cari vertici della categoria, è ora di rimettere i piedi per terra

Caro Direttore, quando, circa un anno fa, ebbi modo di leggere sul vostro quotidiano l’intervento del Segretario del CNDCEC, Giorgio Sganga (si veda “Il CNDCEC non deve perdere di vista le esigenze della base” del 28 dicembre 2010), mi preoccupai ...

LETTERE 13 dicembre 2011

Quando le leggi non sono scritte da chi vive la realtà quotidiana

Caro Direttore, permettimi, per tuo tramite, di complimentarmi con il collega Marco Cramarossa per come ha saputo cogliere con la dovuta ironia (e come altro avremmo potuto) quella comicissima parte del Decreto “Salva Italia” che tutti noi ...

TORNA SU