LETTERE 22 novembre 2011
Serve al più presto un confronto a tutto campo con il Governo Monti
Caro Direttore, siamo arrivati alla fine della corsa, o quasi, con il nuovo Esecutivo tecnico. Contenuti, per ora, i timori su rating e spread, i professori al Governo, pronti a scalare il debito pubblico, prossimi alla patrimoniale strutturale, ...
LETTERE 19 novembre 2011
Novità per i beni in godimento ai soci: non bastava incrociare le banche dati?
Gentile Direttore, leggo in un vostro recente articolo (“Efficacia retroattiva per i beni in godimento ai soci” del 17 novembre 2011) che la comunicazione dei beni dei soci “fittiziamente” intestati alla società si arricchisce di dati non ...
LETTERE 18 novembre 2011
Miope e autolesionista introdurre il sindaco unico
Egregio Direttore, dottori commercialisti “utili al Paese”: chissà se lo sono anche quando svolgono la loro funzione nei collegi sindacali? A quanto sembrerebbe, almeno nella forma di organo (appunto) collegiale, no. Eppure alcuni mesi fa, alla ...
LETTERE 17 novembre 2011
La forza del collegio sindacale risiede nella sua collegialità
Egregio Direttore, un’indispensabile premessa: sono in conflitto di interesse e tutto quello che in seguito dirò, pur essendo veritiero, potrebbe tornarmi utile qualora il nostro Legislatore dovesse modificare le disposizioni in materia di “...
LETTERE 14 novembre 2011
Occorre lottare contro l’aumento degli obblighi, ma anche a favore dei diritti
Egregio Direttore, colgo l’occasione della lettera inviata dal Collega Filippetto, pubblicata sul suo giornale lo scorso 20 ottobre (“Quando ci faremo sentire nei confronti di questo Fisco?”). Se posso intervenire, il problema non è che in ogni ...
LETTERE 12 novembre 2011
Sull’unificazione delle Casse, il Legislatore cerca di dividerci
Carissimo Direttore, chi parla di unificazione degli Ordini dei dottori commercialisti e dei ragionieri, di unificazione delle Casse di Previdenza e lo fa con il cuore, con il sentimento, con l’utopia che è propria della nuova generazione spinge ...
LETTERE 11 novembre 2011
PEC dei clienti, fra nuovi oneri e opportunità
Egregio Direttore, mi inserisco nuovamente tra i tanti interventi sui temi politico-istituzionali della categoria per riflettere su un tema sicuramente attuale: la PEC dei clienti. Ho riscontrato che molti colleghi si stanno (pre)occupando di come ...
LETTERE 10 novembre 2011
Sindaci e revisori sono sotto attacco, ma abbiamo cominciato noi per primi
Gentile Direttore, era facile prevedere che le continue critiche del Consiglio nazionale ai colleghi che si sono specializzati negli anni nella revisione e nella partecipazione ai collegi sindacali avrebbe avuto, per effetto, la delegittimazione ...
LETTERE 9 novembre 2011
Concentriamoci meno sulle vicende interne e «facciamo quadrato»
Caro Direttore, tutto nasce la scorsa estate quando, nelle bozze di decreti in approvazione, veniva paventata la possibilità di abolizione dell’esame di Stato per i commercialisti. All’ultimo momento la norma, propedeutica all’abolizione dell’Ordine...
LETTERE 8 novembre 2011
Per lo sviluppo, correttezza e buon senso servono più di tante manovre
Caro Direttore, leggo da mesi (in realtà forse sono ormai anni) di manovre in aiuto all’economia, ma veramente credo che basterebbe partire dal buon senso almeno per le piccole cose. Come si può pensare di fare investimenti sui piccoli soggetti, ...