ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 9 dicembre 2011

Non sarebbe meglio semplificare subito gli elenchi «clienti e fornitori»?

Caro Direttore, premetto che sono a favore di uno strumento che consenta d’incrociare la registrazione delle fatture emesse con quella delle fatture ricevute, così da individuare eventuali cartiere; e sono anche favorevole al fatto che i clienti ...

LETTERE 7 dicembre 2011

Per le cause di incompatibilità, possibili modifiche ma con cautela

Caro Direttore, mi riferisco alla lettera del collega di Brescia Alberto Papa (si veda “Attività professionale e attività extra: perché incompatibili?”) il cui contenuto conduce ad opportune riflessioni in merito alla revisione delle cause di ...

LETTERE 6 dicembre 2011

Prima che alla fusione delle Casse, pensiamo a fare fronte comune

Carissimo Direttore, sento il piacere, oltre che il dovere istituzionale, di manifestare pubblicamente la mia grande e sincera ammirazione per l’intervento del Presidente Walter Anedda di giovedì 1° dicembre in sede di apertura del convegno “...

LETTERE 30 novembre 2011

Attività professionale e attività extra: perché incompatibili?

Caro Direttore, qualche mese fa scrissi una lettera, per la quale ebbi un significativo riscontro da parte di colleghi, con la quale invitavo i nostri Organi direttivi e rappresentativi a muovere le acque per la rimozione del divieto di svolgimento ...

LETTERE 29 novembre 2011

Gli adempimenti inutili vanno a scapito del sistema, non solo dei professionisti

Caro Direttore, un appello: svegliamoci! Sì. Svegliamoci è ciò che dico a quanti sono ancora convinti che la farraginosità del sistema Italia possa costituire un’opportunità. I colleghi avranno sicuramente preso coscienza degli scenari che incombono...

LETTERE 26 novembre 2011

Se un Consigliere nazionale parla come Befera

Caro Direttore, leggendo il vostro quotidiano mi sono imbattuto nell’intervista al collega Paolo Moretti, Consigliere nazionale con delega alla fiscalità (si veda “Moretti: «Imperativo collaborare con l’Agenzia»” di ieri), e all’inizio ho pensato ...

LETTERE 25 novembre 2011

La riduzione degli acconti a ridosso della scadenza non è un «regalo» gradito

Caro Direttore, ho appreso per le vie brevi che la vulgata sulla riduzione degli acconti a una manciata di giorni dalla scadenza era “cosa vera”. Lo Stato ha evidenti problemi di cassa (ad esempio, non riesce a pagare i suoi debiti commerciali) e...

LETTERE 23 novembre 2011

Attenzione al possibile uso distorto della PEC

Caro Direttore, a seguito dell’ormai abituale ricezione di messaggi PEC-spazzatura (spamming), mi sovvengono le seguenti riflessioni. A differenza dei normali indirizzi e-mail, le “PEC” sono obbligatoriamente comunicate e inserite in archivi ...

LETTERE 22 novembre 2011

Serve al più presto un confronto a tutto campo con il Governo Monti

Caro Direttore, siamo arrivati alla fine della corsa, o quasi, con il nuovo Esecutivo tecnico. Contenuti, per ora, i timori su rating e spread, i professori al Governo, pronti a scalare il debito pubblico, prossimi alla patrimoniale strutturale, ...

LETTERE 19 novembre 2011

Novità per i beni in godimento ai soci: non bastava incrociare le banche dati?

Gentile Direttore, leggo in un vostro recente articolo (“Efficacia retroattiva per i beni in godimento ai soci” del 17 novembre 2011) che la comunicazione dei beni dei soci “fittiziamente” intestati alla società si arricchisce di dati non ...

TORNA SU