LETTERE 4 gennaio 2012
C’era una volta il diritto tributario
Caro Direttore, c’era una volta il diritto tributario. A quei tempi si reggeva su solidi principi costituzionali (riserva di legge, eguaglianza, capacità contributiva), a loro volta attuati da una legge ordinaria che si chiamava Statuto del ...
LETTERE 3 gennaio 2012
L’ipotesi di un’Agenzia delle uscite è già nei programmi del Governo Monti
Caro Direttore, l’ipotesi, caldeggiata di recente, di creare un’Agenzia delle Uscite, è già nei programmi dell’Esecutivo Monti, in continuità con gli Esecutivi precedenti. Il pareggio di bilancio tra entrate e uscite dello Stato, che Tremonti ...
LETTERE 2 gennaio 2012
Italia difficile per Babbo Natale anche a causa della diffusa corruzione
Egregio Direttore, faccio riferimento alla lettera “In Italia troppi oneri amministrativi, anche per Babbo Natale” dello scorso 28 dicembre, per aggiungere che, ad allontanare anche Babbo Natale da questo difficile Paese, non sono soltanto la ...
LETTERE 31 dicembre 2011
Più autorevolezza alla nostra categoria, se provassimo a «volare alto»
Egregio Direttore, e se provassimo a “volare alto”? Forse la nostra categoria acquisirebbe più autorevolezza e ciò ci permetterebbe, se del caso (e a mio parere, in questi ultimi tempi, di casi ce ne sono molti), non dico di alzare la voce, ma ...
LETTERE 30 dicembre 2011
La pressione fiscale aumenta: Stato di diritto o sistema feudale?
Egregio Direttore, è con una certa rabbia che seguo le evoluzioni del Governo Monti in materia di nuove imposte e tasse, tutte dal sapore “patrimoniale” ma mai chiamate tali, forse per lasciare spazio ad una misura fiscale con quel nome in un ...
LETTERE 29 dicembre 2011
Non servono nuove Authority, ma buone leggi rispettate da tutti
Caro Direttore, confesso che sono davvero allibito per questa ondata di indignazione contro corruzione, sperperi e ruberie nel nostro Paese. Dov’erano gli italiani, dov’eravamo noi commercialisti, che sembriamo ora i paladini della buona e corretta ...
LETTERE 28 dicembre 2011
In Italia troppi oneri amministrativi, anche per Babbo Natale
Caro Direttore, ho letto la tua lettera del 24 dicembre (“Lettera aperta a Babbo Natale”). Sei stato molto duro, ma comprendo le circostanze. In ogni caso, voglio comunicare formalmente a te, a tutti i tuoi colleghi, a tutti i lettori di Eutekne...
LETTERE 24 dicembre 2011
Prima di creare l’Agenzia delle uscite, ottimizziamo quello che già c’è
Caro Direttore, ho seguito con interesse la vicenda dell’Agenzia delle uscite e, come in altre situazioni, all’inizio ho condiviso la tua posizione. Ora leggo della cronaca dell’audizione alla Camera del Presidente della Corte dei Conti, Luigi ...
LETTERE 23 dicembre 2011
I clienti sono entusiasti dell’Agenzia delle uscite
Egregio Direttore, credo che questa lettera sia una delle moltissime che avrai ricevuto in tema di Agenzia delle uscite. Io ne ho sempre parlato in maniera generica con i miei clienti e quando, qualche settimana fa, ho letto il tuo primo articolo ...
LETTERE 20 dicembre 2011
L’Agenzia delle uscite riporterebbe l’equilibrio sociale
Caro Direttore, la tua provocazione sull’Agenzia delle uscite dà ai Professori del Governo un assist formidabile per rappacificare gli animi. I recenti fatti accaduti (Firenze, Roma) hanno dimostrato come il clima sociale sia molto teso; il ...