LETTERE 11 gennaio 2012
Liberalizzazioni? Meglio la concorrenza fra professionisti di Albi diversi
Caro Direttore, non credi che questo forte vento di liberalizzazioni nel settore delle professioni possa creare un peggioramento qualitativo? Fra qualche anno ci ritroveremo in un sistema simile a quello americano, dove i giovani professionisti (e ...
LETTERE 10 gennaio 2012
Dopo «Cresci Italia», propongo una fase «Libera Italia»
Caro Direttore, il Premier Monti ha annunciato che le prime misure per la crescita arriveranno entro il 23 gennaio; pertanto, dopo il Decreto “Salva Italia”, si apprestano ad essere varati i provvedimenti “Cresci Italia”. In primo luogo verrà ...
LETTERE 9 gennaio 2012
Finalmente anche i deputati italiani scoprono il peso del Fisco
Gentile direttore, su Eutekne.info del 4 gennaio 2011 (si veda “Le indennità dei parlamentari italiani sono le più alte d’Europa”) apprendo con felicità che anche i deputati italiani scoprono il peso del Fisco: infatti, nonostante i dati (sia pure ...
LETTERE 7 gennaio 2012
Liberalizzare le professioni: discorsi che sembrano solo semplici slogan
Caro direttore, esprimo una breve (e amara) considerazione di inizio anno: in Italia ci sono più di 146.000 revisori legali contro i circa 14.000 revisori della Francia e 12.000 della Germania. Tralasciando il fatto che forse questo è il vero ...
LETTERE 6 gennaio 2012
Per crescere, bisogna consumare «italiano»
Caro Direttore, possiamo ancora salvare l’Italia, senza il varo di altre manovre “lacrime e sangue”, in due “mosse” che possono effettuare autonomamente ed individualmente i cittadini italiani, coerenti rispetto a quanto ci è stato detto dai nostri ...
LETTERE 5 gennaio 2012
Corte dei Conti o Agenzia delle uscite, basta che si neutralizzi chi sperpera
Egregio Direttore, permettimi di dare un mio personale contributo alla discussione in merito all’“Agenzia delle uscite”. Ho accolto favorevolmente il fatto che questa idea possa veramente superare la soglia della semplice provocazione e diventare ...
LETTERE 4 gennaio 2012
C’era una volta il diritto tributario
Caro Direttore, c’era una volta il diritto tributario. A quei tempi si reggeva su solidi principi costituzionali (riserva di legge, eguaglianza, capacità contributiva), a loro volta attuati da una legge ordinaria che si chiamava Statuto del ...
LETTERE 3 gennaio 2012
L’ipotesi di un’Agenzia delle uscite è già nei programmi del Governo Monti
Caro Direttore, l’ipotesi, caldeggiata di recente, di creare un’Agenzia delle Uscite, è già nei programmi dell’Esecutivo Monti, in continuità con gli Esecutivi precedenti. Il pareggio di bilancio tra entrate e uscite dello Stato, che Tremonti ...
LETTERE 2 gennaio 2012
Italia difficile per Babbo Natale anche a causa della diffusa corruzione
Egregio Direttore, faccio riferimento alla lettera “In Italia troppi oneri amministrativi, anche per Babbo Natale” dello scorso 28 dicembre, per aggiungere che, ad allontanare anche Babbo Natale da questo difficile Paese, non sono soltanto la ...
LETTERE 31 dicembre 2011
Più autorevolezza alla nostra categoria, se provassimo a «volare alto»
Egregio Direttore, e se provassimo a “volare alto”? Forse la nostra categoria acquisirebbe più autorevolezza e ciò ci permetterebbe, se del caso (e a mio parere, in questi ultimi tempi, di casi ce ne sono molti), non dico di alzare la voce, ma ...