ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 25 maggio 2018

L’assenza di indipendenza vanifica l’operato del sindaco

Gentile Redazione, in questi giorni, insieme alla redazione e al deposito dei bilanci delle imprese clienti, siamo alle prese con le nomine degli organi di controllo societari e – specie per un giovane – è come il gioco dello strappo dei petali ...

LETTERE 8 maggio 2018

La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni sulle semplificazioni

Gentile Redazione, pare che Karl Marx abbia pronunciato la famosa frase “la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni”. Non so a che cosa si riferisse all’epoca, ma se vivesse al giorno d’oggi sono sicuro che si riferirebbe alle buone ...

LETTERE 5 maggio 2018

Dobbiamo attrezzarci per e-fatture e privacy, ma tutto questo serve davvero?

Gentile Redazione, secondo la mia casa di software, in tema di fatturazione elettronica le aziende italiane sono composte al 94% da “W.E.C.”, terribile acronimo che sta per Word, Excel, Carta: insomma, siamo ancora alla macchina da scrivere! ...

LETTERE 4 maggio 2018

Dopo l’autoriciclaggio speriamo che non introducano l’autoprivacy

Spettabile Redazione, dopo l’iniziale bombardamento subito in tema di adempimenti riciclaggio, che abbiamo impiegato diversi anni a digerire, è stato dapprima ampliato (più volte) l’elenco dei reati presupposto, ivi inclusa l’evasione fiscale, con ...

LETTERE 14 aprile 2018

Benefici economici e gestionali con la conservazione digitale dei documenti

Gentile Redazione, un aspetto innovativo, tralasciato ancora da molti, connesso anche alla fatturazione elettronica, è il processo di conservazione digitale a norma dei documenti a rilevanza fiscale (le cui regole tecniche sono disciplinate dal DM ...

LETTERE 13 aprile 2018

Il network professionale può essere una carta vincente per inserirsi nel mercato

Gentile Redazione, il 2 marzo scorso a Vicenza si è tenuto il primo Junior Day: una giornata dedicata alle giovani categorie economiche vicentine. Risultato di un percorso che l’UGDCEC ha intrapreso e diretto alla costante e attiva promozione di ...

LETTERE 11 aprile 2018

Proviamo a batterci per una definizione esclusiva delle nostre competenze

Caro Direttore, continuiamo purtroppo a leggere di lamentele dei colleghi e di strenue difese della categoria rispetto alle vere e proprie aggressioni mediatiche, generaliste ovvero di escapologi e affini. E dopo oltre 35 anni di professione resto ...

LETTERE 10 aprile 2018

Contro le teorie escapologiche bisogna cambiare comunicazione

Gentile Redazione, è un piacere constatare che qualcosa si muove in termini istituzionali nel contrasto a fenomeni di “consulenza fiscale” e aziendale che hanno la cattiva abitudine di cercare mercato dequalificando i commercialisti italiani. Il ...

LETTERE 21 marzo 2018

Possibile scadenza dei documenti con firma digitale anche se inviati via PEC

Spettabile Redazione, ringrazio Roberta Vitale per aver segnalato su Eutekne.info (si veda “Con la scadenza della firma digitale, il documento perde rilevanza giuridica” del 17 marzo 2018) le conclusioni cui è pervenuto il Consiglio nazionale del ...

LETTERE 15 marzo 2018

La prima rata non pagata sotto i 10.000 euro è un omesso versamento

Gentile Redazione, ho letto con estremo interesse l’articolo di Alfio Cissello “Dilazione di avviso bonario salva con prima rata non pagata sotto i 10.000 euro”, che offre stimoli su un argomento attualissimo. L’autore afferma che “se si salta il...

TORNA SU