ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LETTERE

LETTERE 24 ottobre 2014

Perché il CNDCEC non si propone come titolare del sorteggio dei revisori?

Gentile Direttore, ho seguito con interesse, e al contempo preoccupazione, il dibattito e gli articoli invocanti l’estensione del meccanismo del sorteggio (pubblico) per la “scelta” dei sindaci (e revisori?) nelle partecipate pubbliche (da ultimo, ...

LETTERE 23 ottobre 2014

Che sia la volta buona sul sorteggio dei revisori per le partecipate dal pubblico

Spettabile Redazione, desidererei esprimere il mio parere in merito alla notizia pubblicata su Eutekne.info lo scorso 20 ottobre (si veda “Revisori degli enti locali, il CNDCEC scrive al Governo”). In un mio precedente intervento, gentilmente ...

LETTERE 22 ottobre 2014

I tempi sono maturi per una rateazione a sistema anche di acconti di imposte e IVA

Egregio Direttore, ringrazio per le anticipazioni che la sua redazione ha potuto fornire sulla sospensione dei termini per gli adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione (si veda “Adempimenti a Genova e in tutte le zone alluvionate ...

LETTERE 21 ottobre 2014

Era proprio necessaria questa fatica per la TASI, rimasta tra l’altro a mio carico?

Spettabile Redazione, il turbine del primo versamento TASI è passato e, una volta di più, mi rendo conto che c’è qualcosa che non funziona nel nostro sistema, oppure c’è qualcosa che non funziona in me, oppure entrambe le cose, perché non è detto ...

LETTERE 17 ottobre 2014

Risparmiare sul commercialista non ridistribuisce disponibilità monetaria

Egregio Direttore, ho molto apprezzato le parole del Premier Renzi, di commento alla legge di stabilità 2015, secondo cui, tra le altre cose, vi sarà un’apposita misura, destinata al “sostegno” dei titolari di partita IVA a basso reddito, grazie ...

LETTERE 15 ottobre 2014

Sarebbe utile a tutti poter definire anche l’accettazione parziale dell’accertamento

Gentile Redazione, in relazione all’articolo riferito alla riforma degli istituti deflativi del contenzioso (si veda “Nella legge di stabilità ravvedimento operoso sine die”), sarebbe molto interessante che nella legge di stabilità venisse inserita ...

LETTERE 14 ottobre 2014

Non sempre l’invio tardivo di UNICO è dovuto a disorganizzazione dello studio

Gentile Redazione, ho letto il vostro articolo “Impegno tardivo alla trasmissione di UNICO con prova rigorosa”. Avendo ricevuto recente verifica da parte dell’Agenzia, credo di poter riscontrare una situazione molto semplice. La premessa è che l...

LETTERE 13 ottobre 2014

Ennesimo problema interpretativo per l’IMU sull’abitazione principale

Gentile Redazione, sono una commercialista iscritta all’Ordine di Bologna. Vorrei segnalare che molti Comuni stanno inviando avvisi di accertamento ai contribuenti in materia di IMU, contestando l’irregolare applicazione dell’agevolazione per i ...

LETTERE 10 ottobre 2014

La collaborazione tra contribuenti e Fisco sembra una partita persa in partenza

Spettabile Redazione, credo che la collaborazione tra contribuenti e Uffici finanziari sia una partita persa in partenza. Ho la netta sensazione che il rapporto idilliaco che abbiamo sempre sperato e da qualche parte spesso ventilato abbia più la ...

LETTERE 8 ottobre 2014

La TASI sommata all’F24 Entratel è l’elogio della follia

Gentile Redazione, ecco un piccolo riepilogo delle assurdità che tutti voi avete sicuramente sulle vostre scrivanie:
- delibere di svariati Comuni, ovviamente una diversa dall’altra (ALIQUOTE da 0 a 100 in 6 secondi, DETRAZIONI fisse, no ...

TORNA SU