ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 21 ottobre 2014

Era proprio necessaria questa fatica per la TASI, rimasta tra l’altro a mio carico?

Spettabile Redazione, il turbine del primo versamento TASI è passato e, una volta di più, mi rendo conto che c’è qualcosa che non funziona nel nostro sistema, oppure c’è qualcosa che non funziona in me, oppure entrambe le cose, perché non è detto ...

LETTERE 17 ottobre 2014

Risparmiare sul commercialista non ridistribuisce disponibilità monetaria

Egregio Direttore, ho molto apprezzato le parole del Premier Renzi, di commento alla legge di stabilità 2015, secondo cui, tra le altre cose, vi sarà un’apposita misura, destinata al “sostegno” dei titolari di partita IVA a basso reddito, grazie ...

LETTERE 15 ottobre 2014

Sarebbe utile a tutti poter definire anche l’accettazione parziale dell’accertamento

Gentile Redazione, in relazione all’articolo riferito alla riforma degli istituti deflativi del contenzioso (si veda “Nella legge di stabilità ravvedimento operoso sine die”), sarebbe molto interessante che nella legge di stabilità venisse inserita ...

LETTERE 14 ottobre 2014

Non sempre l’invio tardivo di UNICO è dovuto a disorganizzazione dello studio

Gentile Redazione, ho letto il vostro articolo “Impegno tardivo alla trasmissione di UNICO con prova rigorosa”. Avendo ricevuto recente verifica da parte dell’Agenzia, credo di poter riscontrare una situazione molto semplice. La premessa è che l...

LETTERE 13 ottobre 2014

Ennesimo problema interpretativo per l’IMU sull’abitazione principale

Gentile Redazione, sono una commercialista iscritta all’Ordine di Bologna. Vorrei segnalare che molti Comuni stanno inviando avvisi di accertamento ai contribuenti in materia di IMU, contestando l’irregolare applicazione dell’agevolazione per i ...

LETTERE 10 ottobre 2014

La collaborazione tra contribuenti e Fisco sembra una partita persa in partenza

Spettabile Redazione, credo che la collaborazione tra contribuenti e Uffici finanziari sia una partita persa in partenza. Ho la netta sensazione che il rapporto idilliaco che abbiamo sempre sperato e da qualche parte spesso ventilato abbia più la ...

LETTERE 8 ottobre 2014

La TASI sommata all’F24 Entratel è l’elogio della follia

Gentile Redazione, ecco un piccolo riepilogo delle assurdità che tutti voi avete sicuramente sulle vostre scrivanie:
- delibere di svariati Comuni, ovviamente una diversa dall’altra (ALIQUOTE da 0 a 100 in 6 secondi, DETRAZIONI fisse, no ...

LETTERE 4 ottobre 2014

Applichiamo l’abuso del diritto per le laute pensioni dei sindacalisti

Gentile Redazione, in riferimento al servizio di questi giorni sulle pensioni integrative effettuato dalla trasmissione televisiva “Le Iene”, dove viene denunciato che gli “audaci” sindacalisti, lavorando solo pochi mesi, sarebbe sufficiente un solo...

LETTERE 3 ottobre 2014

L’Agenzia dovrebbe dimostrare ogni anno l’utilità effettiva degli adempimenti

Caro Direttore, l’azione di Governo non sortirà effetti significativi se non si cambia subito, con un’azione radicale, la P.A. Bei tempi allorché Scalfaro, allora Presidente della Repubblica, si scagliò contro la Pubblica Amministrazione, che ...

LETTERE 24 settembre 2014

Deposito dell’atto di cessione quote di una srl «differenziato» per due categorie

Gentile Redazione, ho ricevuto una risposta ufficiale, di limpida chiarezza, alla mia lettera pubblicata giorni addietro (si veda “Per la cessione di quote di srl, il deposito telematico non risolve i problemi”). Quando accostavo il dottore ...

TORNA SU