ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LETTERE

LETTERE 10 settembre 2014

Perché complicare anche il versamento delle imposte con F24?

Gentile Redazione, il peso delle tasse in Italia è ormai, come noto, a livelli insopportabili, ma ciò rischia di non essere l’unico aspetto a rendere così oneroso pagare le tasse. Infatti il nostro Governo ed il nostro Parlamento hanno appena ...

LETTERE 9 settembre 2014

Per la cessione di quote di srl, il deposito telematico non risolve i problemi

Gentile Redazione, dopo che, per anni, mi sono rifiutato di compiere pratiche di “cessione di quote di srl”, nei primi giorni di agosto, per necessità del periodo, ho debuttato, misurandomi con la complessa procedura riservata ai (poveri) ...

LETTERE 1 settembre 2014

Perché un nuovo adempimento sulla PEC per l’antiriciclaggio?

Gentile Redazione, la politica annuncia le semplificazioni e l’Agenzia delle Entrate annuncia le complicazioni. In tema di PEC, con il pretesto dell’antiriciclaggio, impongono un nuovo adempimento a carico dei professionisti che consiste nell’...

LETTERE 27 agosto 2014

Sui termini relativi ai controlli fiscali, due pesi e due misure

Gentile Redazione, il desiderio di comunicazione, a volte eccessivo, di Matteo Renzi ha contagiato anche l’Agenzia delle Entrate che a metà di agosto ha pensato bene di diffondere cinque nuovi “opuscoli” (si veda “«Avvisi bonari» non impugnabili” ...

LETTERE 15 agosto 2014

Si potrebbe scioperare nella settimana di Ferragosto?

Spettabile Redazione, mi chiedo, solo per provocazione, se sia possibile aderire ad una qualche forma di sciopero nella settimana che va dall’11 al 18 agosto, quale unica maniera – almeno per quanto mi riguarda – non tanto per godersi un po’ di ...

LETTERE 8 agosto 2014

Quando il Comune è attento alle esigenze del contribuente

Spettabile Redazione, scrivo per segnalare il lodevole atteggiamento del Comune di Limone Piemonte (l’unico di cui sia a conoscenza), che ha inviato meno di dieci giorni fa, ad un mio cliente, una lettera nella quale era evidenziato che, sulla base ...

LETTERE 7 agosto 2014

Perché non «sganciare» il prospetto degli studi di settore dal modello UNICO?

Spettabile Redazione, prendo spunto dalle dichiarazioni dell’Onorevole Enrico Zanetti (si veda “Zanetti: «Lavoriamo per un calendario fiscale sostenibile»” del 6 agosto) per esprimere e, perché no, proporre, quanto segue. Mi riferisco all’...

LETTERE 6 agosto 2014

Contro l’omesso versamento IVA, andrebbe tutelato il credito erariale

Caro Direttore, leggo nelle ultime settimane i commenti di vari esponenti politici e di Governo circa la prossima probabile riscrittura del reato di omesso versamento IVA. Da più parti si preannuncia non una radicale soppressione della fattispecie (...

LETTERE 5 agosto 2014

Anche ad agosto, non mancano le «spade di Damocle» dell’Agenzia

Gentile Redazione, ancora alle prese con i calcoli dei vari modelli UNICO, questa mattina, 4 agosto 2014 – perché, ovviamente, noi non possiamo riposarci né andare in ferie – individuo tra le mie ricevute Entratel da scaricare una certa ANT12 ...

LETTERE 2 agosto 2014

Tra politica fiscale e 730 precompilato, alcuni spunti per il nuovo CNDCEC

Caro Direttore, ho letto con positivo interesse i recenti interventi del neo-Direttore dell’Agenzia delle Entrate, dai quali, ritengo, possa evidenziarsi un realistico approccio all’ampio dibattito tra evasione ed errore nell’applicazione, ovvero ...

TORNA SU