ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LETTERE

LETTERE 5 luglio 2014

Collegio sindacale obbligatorio in tutte le società con limiti alla responsabilità

Gentile Redazione, scrivo per portare la mia esperienza nell’ambito del vivace ed interessante dibattito che sta prendendo piede sul vostro giornale negli ultimi giorni in merito alla recente modifica legislativa in tema di controlli nelle srl. ...

LETTERE 4 luglio 2014

Il CNDCEC deve promuovere la nostra professionalità e risparmiare quando può

Caro Direttore, mi permetto commentare e in qualche modo criticare la lettera dello stimato collega, quasi coetaneo, Alberto Arrigoni (si veda “Il CNDCEC dovrebbe pensare a promuovere la nostra professionalità, più che ai risparmi”). Nulla ...

LETTERE 3 luglio 2014

L’abolizione del collegio sindacale nelle srl è frutto di pressioni lobbistiche

Gentile Redazione, leggo con interesse lo sfogo del Collega Bernardi e le sue considerazioni circa un “frettoloso legislatore”, appello che non può non trovare una populistica condivisione (si veda “Una storia di vita professionale vissuta sulla ...

LETTERE 2 luglio 2014

Operazione «trasparenza» per il CNDCEC che vogliamo

Gentile Redazione, siamo convinti che, degli oltre 113 mila professionisti iscritti ai vari Ordini locali, pochissimi abbiano presente il prossimo appuntamento del 16 luglio per le elezioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed ...

LETTERE 1 luglio 2014

Controlli e competenze sono fattori virtuosi per la gestione dell’insolvenza

Gentile Redazione, vorrei rispondere alla lettera del dott. Bernardi (si veda “Una storia di vita professionale vissuta sulla carenza di controlli nelle srl”). L’episodio narrato è significativo e rappresenta l’esperienza professionale di molti. ...

LETTERE 30 giugno 2014

Una storia di vita professionale vissuta sulla carenza di controlli nelle srl

Gentile Redazione, racconto un aneddoto tratto dalla mia vita professionale. Un importante cliente del mio studio mi telefona, allarmato: “Dottore, dottore! Ricevo da un mio piccolo fornitore, che però rende un servizio strategico e indispensabile ...

LETTERE 28 giugno 2014

Una norma sulla garanzia per i rimborsi IVA chiara è vera semplificazione

Egregio Direttore, parto da un brocardo latino, “in claris non fit interpretatio”, anticipando così le conclusioni del presente contributo, per indirizzare, precipuamente, il monito in parola alla riformulazione dell’art. 38-bis del DPR 633/72 ...

LETTERE 27 giugno 2014

Obblighi antiriciclaggio da eliminare

Gentile Redazione, diciamolo chiaramente: è stato un grave errore sollecitare ed accettare i compiti in materia di antiriciclaggio per la nostra categoria. Accreditarsi come cultori della legalità fiscale – fatto doveroso – è una cosa, svolgere ...

LETTERE 26 giugno 2014

Per riconquistare credibilità, è ora di riscrivere le regole del CNDCEC

Gentile Redazione, leggo l’articolo pubblicato oggi (ieri, ndr), intitolato “Sulle Elezioni del CNDEC il rischio di nuovi ricorsi”, e stento ancora a credere a quello che c’è scritto. Ci troviamo di fronte, dopo due anni di vuoto istituzionale ...

LETTERE 25 giugno 2014

Il CNDCEC dovrebbe pensare a promuovere la nostra professionalità, più che ai risparmi

Caro Direttore, l’articolo pubblicato su Eutekne.info sul bilancio 2013 del nostro Consiglio nazionale (si veda “Nel 2013, per il CNDCEC oltre 8 milioni di euro di spese in meno” del 23 giugno) mi ha richiamato alla memoria la vecchia battuta: “L’...

TORNA SU