ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LETTERE

LETTERE 1 agosto 2014

Un esempio di come viviamo il rapporto coi clienti in questo periodo di scadenze

Gentile Redazione, siamo un popolo di meteoropatici? O forse, più realisticamente, il clima di quest’anno non è che un buon motivo aggiunto per vedere quanti deliri ci circondano e si manifestano con sempre maggiore frequenza. Eccone un esempio, ...

LETTERE 28 luglio 2014

I 770 compilati a mano erano una bella sfida, ma oggi gli adempimenti sono esplosi

Gentile Redazione, leggo l’intervento del Collega Tupone (Siamo proprio sicuri che serva un rinvio del 770?), che si mostra critico sul rinvio del modello 770 e che ricorda con nostalgia (giustificatissima oltretutto) abitudini, adempimenti e ...

LETTERE 26 luglio 2014

Siamo proprio sicuri che serva un rinvio del 770?

Gentile Redazione, vorrei esprimere brevemente il mio parere sulla scadenza del modello 770. Sono giorni che si dibatte, si scrive, si fanno interrogazioni parlamentari per cercare di prorogare la scadenza del 31 luglio. Le nostre associazioni ...

LETTERE 25 luglio 2014

Il nostro peso politico si decide anche al momento del voto

Gentile Redazione, condivido quanto scritto dal Collega Baldi (si veda “Di fronte a questa volontà politica, cosa aspetta la categoria a indire uno sciopero?”) circa l’opportunità di uno sciopero da parte della nostra Categoria che faccia ...

LETTERE 24 luglio 2014

Di fronte a questa volontà politica, cosa aspetta la categoria a indire uno sciopero?

Gentile Redazione, dopo l’amara lettera del Sottosegretario, nonché collega, Zanetti (si veda “Per la proroga del 770 serve una volontà politica ampia”), che ci fa riflettere sulla pervicace volontà politica di distruggere quel poco che rimane di ...

LETTERE 23 luglio 2014

Per la proroga del 770 serve una volontà politica ampia

Caro Direttore, riscontro un comprensibile fermento in relazione ad alcune mie dichiarazioni sullo spinoso tema della proroga della scadenza ormai imminente del modello 770. Ribadisco, come già ho avuto modo di dire ieri a Milano davanti a ...

LETTERE 11 luglio 2014

I collegi sindacali con professionisti qualificati sono la migliore garanzia

Gentile Direttore, ho dedicato la mia vita professionale esclusivamente ai collegi sindacali ed alle attività di revisione, con la sola aggiunta di qualche CdA. Non essendo impegnato con contabilità e dichiarazioni fiscali ho gestito senza problemi...

LETTERE 10 luglio 2014

Opportuno un sistema a estrazione anche per i collegi sindacali delle società private

Gentile Redazione, leggo con interesse il dibattito che vari colleghi stanno portando avanti circa la bontà del collegio sindacale, cui mi unisco. Con una precisazione. Il collegio sindacale, per funzionare al 100%, deve essere di “nomina ...

LETTERE 9 luglio 2014

I controlli nelle srl non hanno solo un costo, ma portano anche benefici

Gentile Redazione, dopo la pubblicazione del mio aneddoto sulla carenza dei controlli sulle srl (si veda “Una storia di vita professionale vissuta sulla carenza di controlli nelle srl”), si è aperto un vivace dibattito che, tra l’altro, ha portato...

LETTERE 8 luglio 2014

Andrebbe introdotto un limite alla tassazione parametrato all’utile «pre tax»

Spettabile Redazione, come noto, nella determinazione del reddito d’impresa e di lavoro autonomo le variazioni in aumento sono in genere molto più consistenti di quelle in diminuzione (c.d. “estrogeni tributari”), per cui l’imponibile fiscale è ...

TORNA SU