ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 19 settembre 2014

Perché non lanciare il 730 precompilato quando potrà dare un reale beneficio?

Gentile Redazione, ho letto sui quotidiani di questi giorni che il 72% dei modelli 730 precompilati andrà integrato e che il restante 28% non è immune da possibili correzioni, che secondo me sono necessarie, vista almeno la mancanza delle spese per ...

LETTERE 18 settembre 2014

Se cambia il falso in bilancio la nostra professione diventa troppo pericolosa

Caro Direttore, mi riferisco alla lettera di Salvatore D’Amora (si veda “Pericoloso togliere le soglie di punibilità per le false comunicazioni sociali”). Le considerazioni svolte dall’illustre collega non sono solo condivisibili, ma preoccupanti ...

LETTERE 17 settembre 2014

Dall’Agenzia, anche comportamenti che ignorano le decisioni dei giudici

Gentile Redazione, a conferma di quanto illustrato dal collega Cavagnari di Pavia in merito alla dicotomia fra quanto sbandierato a livello centrale e quanto avviene invece a livello territoriale circa il rapporto Fisco-contribuente (si veda “Certe ...

LETTERE 16 settembre 2014

Pericoloso togliere le soglie di punibilità per le false comunicazioni sociali

Caro Direttore, mi riferisco al progetto di modifica delle norme penali, contenute nel codice civile, che attualmente dispongono in tema di false comunicazioni sociali. Si dice che il progetto non prevederebbe soglie di punibilità. È ben vero ...

LETTERE 15 settembre 2014

Certe operazioni non depongono a favore del rapporto di fiducia Fisco-contribuente

Spettabile Redazione, ho seguito sul La7 la puntata della trasmissione Otto e mezzo dell’11 settembre, con la direttrice dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi. Si è parlato ovviamente anche del rapporto di fiducia che deve esserci tra Fisco e...

LETTERE 13 settembre 2014

Con gli F24 telematici, più benefici che complicazioni per gli studi

Gentile Redazione, ho letto la lettera del collega sul prossimo obbligo degli F24 telematici (si veda “Perché complicare anche il versamento delle imposte con F24?”) e debbo dire che, a costo di sembrare fuori dal coro, non capisco certe posizioni “...

LETTERE 11 settembre 2014

A 20 giorni dalla scadenza, ancora errori nell’invio telematico di UNICO 2014

Gentile Redazione, nel preparare l’invio dei file telematici contenenti il modello UNICO 2014 redditi 2013 all’Agenzia delle Entrate, facendo il test con i programmi di controllo mi imbatto in un curioso errore relativo agli esercenti distributori ...

LETTERE 10 settembre 2014

Perché complicare anche il versamento delle imposte con F24?

Gentile Redazione, il peso delle tasse in Italia è ormai, come noto, a livelli insopportabili, ma ciò rischia di non essere l’unico aspetto a rendere così oneroso pagare le tasse. Infatti il nostro Governo ed il nostro Parlamento hanno appena ...

LETTERE 9 settembre 2014

Per la cessione di quote di srl, il deposito telematico non risolve i problemi

Gentile Redazione, dopo che, per anni, mi sono rifiutato di compiere pratiche di “cessione di quote di srl”, nei primi giorni di agosto, per necessità del periodo, ho debuttato, misurandomi con la complessa procedura riservata ai (poveri) ...

LETTERE 1 settembre 2014

Perché un nuovo adempimento sulla PEC per l’antiriciclaggio?

Gentile Redazione, la politica annuncia le semplificazioni e l’Agenzia delle Entrate annuncia le complicazioni. In tema di PEC, con il pretesto dell’antiriciclaggio, impongono un nuovo adempimento a carico dei professionisti che consiste nell’...

TORNA SU