IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 12 maggio 2023
Successioni e donazioni con effetti sull’affrancamento di quote o azioni di OICR
La legge di bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di considerare “realizzati” i redditi di capitale ex art. 44 comma 1 lett. g) del TUIR e i redditi diversi ex art. 67 comma 1 lett. c-ter) del TUIR derivanti dalla cessione o dal rimborso di ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 11 maggio 2023
Misure protettive senza fissazione di udienza
Una delle principali novità del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019, CCII) è la mancanza “generale” di automatic stay (ossia l’assenza del divieto dei creditori di esperire azioni esecutive o cautelari sul patrimonio del ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 10 maggio 2023
Dichiarazione straordinaria per gli immobili in Francia al 30 giugno 2023
Tutti i proprietari di immobili in Francia, compresi i non residenti, sono tenuti a effettuare una dichiarazione una tantum alla Direzione Generale delle imposte transalpina entro il prossimo 30 giugno 2023. Questo obbligo discende dalla riforma ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 9 maggio 2023
Scissioni al test degli acconti su base storica
L’implementazione di una operazione di scissione genera sovente non pochi dubbi sulle corrette modalità di calcolo degli acconti IRES e IRAP, che risultano dovuti dalla società scissa e dalle società beneficiarie con riguardo al periodo d’imposta nel...
IL PUNTO / IAS 8 maggio 2023
Attività finanziarie ESG linked classificate in chiaro
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato, il 21 marzo 2023, l’Exposure Draft “Amendments to the Classification and Measurement of Financial Instruments”. Le modifiche contenute nell’Exposure Draft rispondono ai riscontri ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 6 maggio 2023
Tassazione agevolata delle agroenergie con perimetro incerto
L’art. 6 del DL 30 marzo 2023 n. 34 (c.d. decreto “Bollette”), per calmierare gli effetti dell’aumento del prezzo dell’energia, si rivolge alle imprese agricole introducendo, in deroga alla disciplina ordinaria prevista dall’art. 1, comma 423 della L...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 5 maggio 2023
Dubbi sul registro all’1% per la divisione della comunione di partecipazioni
La divisione senza conguagli della comunione ereditaria sconta, in linea di principio, l’imposta di registro proporzionale dell’1%, a norma dell’art. 3 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, dedicato agli atti di natura dichiarativa. ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 4 maggio 2023
Rapporti di lavoro con disciplina speciale nel Codice della crisi
Il RD 267/42 non si occupava del contratto di lavoro “pendente” alla data di apertura del fallimento e soccorreva in materia l’art. 2119 c.c., dove si prevedeva che “non costituisce giusta causa di risoluzione del contratto (di lavoro) il fallimento ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 3 maggio 2023
Più vantaggi per i redditi esteri con il ravvedimento speciale
Le comunicazioni di irregolarità dell’Agenzia delle Entrate presentano un ambito ormai molto esteso: agli avvisi riguardanti i conti esteri non dichiarati (o dichiarati in modo infedele) e ai relativi redditi, oggetto del provv. Agenzia delle Entrate...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 2 maggio 2023
Cessione o conferimento con bonus edilizi solo se generati dall’azienda che è trasferita
I crediti di imposta derivanti da bonus edilizi e sorti a fronte delle opzioni esercitate ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020 rientrano nella più ampia famiglia dei crediti che non possono essere chiesti a rimborso. In quanto crediti di imposta ...